• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-05 14:11:10

La fogna mi allaga il piano interrato quando piove


Leonora
login
31 Maggio 2007 ore 15:13 5
Ciao, da quando sono sorte nuove case vicino alla mia, immancabilmente, al primo temporale, la fogna mi allaga il piano interrato della casa, sia la mia che quella del mio vicino.
Sono 7 anni che ho acquistato e credevo spettasse all'impresario rispondere ed eseguire eventuali lavoro per la sistemazione, invece mi viene detto che dovrò sostenere questi costi.
Inoltre, il comune ha detto che le fognature sono regolari e dice che non rientra nei suoi obblighi.
cosa dice la legge in materia? Chi deve rispondere di questa errata
costruzione?
Grazie. Aiutatemi
ELEONORA
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Maggio 2007, alle ore 15:37
    Probabilmente sono le acque piovane (chiare) che "rientrano" nelle condutture delle acque scure.

    Le due canalizzazioni "devono" essere separate in base alla legge vigente.
    Insomma, le acque scure dovrebbero andare al depuratore, mentre le acque chiare, con separata tubazione, vengono inviate alle canalizzazioni naturali.

    Solo una perizia fatta dal professionista che indichi con precisione la causa dei ritorni e rigurgiti può permetterti di iniziare una controversia con il costruttore o con il comune, con qualche possibilità di soddisfazione.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Maggio 2007, alle ore 16:15
    Sicuramente si deve partire da una consulenza tecnica: dall'acquisizione della stessa, per orientamento consolidato, decorrono i termini di prescrizione e decadenza per denuncia del vizio ed eventuale azione contro l'appaltatore...

  • leonora
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Giugno 2007, alle ore 07:49
    Sicuramente si deve partire da una consulenza tecnica: dall'acquisizione della stessa, per orientamento consolidato, decorrono i termini di prescrizione e decadenza per denuncia del vizio ed eventuale azione contro l'appaltatore...

    Buongiorno ringrazio per il consiglio. Una società specializzata ha già fatto il sopraluogo ierisera e mi è stato detto che, alla luce dei fatti, risulterebbe una
    regolare canalizzazione delle acque scure e chiare ma, siccome abbiamo un pozzo di raccolta dell'acqua piovana che convoglia nello stesso
    punto, bisognerebbe fare una vasca di contenimento con pompa di 3mtx3, costo orientativo ? 50.000
    Mi sono spaventata?
    Ora vorrei parlare direttamente con l'impresario che mi ha costruito e venduto la casa, perché mi han detto che il Rogito di Vendita
    prevede una garanzia decennale sulla costruzione.
    Nel frattempo è chiaro che voglio chiedere altri consigli e sopraluoghi analoghi per capire cosa è meglio fare.
    Se qualcuno mi sa dire altro?graziee Eleonora

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Giugno 2007, alle ore 10:23
    Ciao, la garanzia decennale sull'opera è prevista, comunque, dalla legge, ed è inderogabile, ai sensi dell'art. 1669 codice civile...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Giugno 2007, alle ore 14:11
    .... bisognerebbe fare una vasca di contenimento con pompa di 3mtx3, costo orientativo ? 50.000 ......
    Mi sembra una cifra fuori da ogni logica, probabilmente hai messo qualche zero di troppo.

    Come ti ha gia detto Nabor, in questo caso risulterebbe evidente il "vizio di costruzione" che sarebbe quindi soggetto al vincolo della garanzia decennale sulle costruzioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI