• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-14 12:03:01

Interessi passivi accollo mutuo da costruttore


Pibiri77
login
14 Dicembre 2008 ore 11:30 1
Salve a tutti....
Vi scrivo per chiedervi dei consigli!
Io e il mio compagno abbiamo trovato un immobile che ci interessa parecchio, appartiene ad una coop di costruzioni, che ha terminato i lavori e che rogita con i soci a gennaio 2009.
Noi abbiamo visionato l'appartamento, che nn avevano ancora assegnato, a fine novembre....premetto che ci sono stati accordi solo verbali, nulla di scritto.
Inizialmente ci avevano detto che i tempi per il rogito potevano essere fatti con calma, e la cosa aci andava bene, per raccimolare un po di contanti, poi ci hanno detto che al max potevano rogitare a maggio 09, data di scadenza del loro finanziamento......poi ieri ci hanno detto che per rogitare a maggio, ci sarebbero da pagare gli interessi passivi da gennaio a maggio.......
Ora giovedi matt si va alla banca loro, per vedere se ci merita accollarci il loro mutuo o ni....come mi devo comportare?
Loro possono richiedermi una cosa del genere? la banca mi deve dare, per valutare la cosa, una copia del contratto del loro mutuo? e la fidejussione??
Scusatemi...ma brancolo nel buio....grazie a tutti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Dicembre 2008, alle ore 12:03
    Se il titolo edilizio di costruzione dell'immobile è posteriore al 2005 dovranno rilasciarti la polizza fidejussoria di garanzia:

    http://www.condomini.altervista.org/Acq ... Tutela.htm

    http://www.condomini.altervista.org/FondoImmobili.htm

    La richiesta di corresponsione degli interessi passivi è legittima.

    Di solito il mutuo stipulato da una cooperativa è in linea con i riferimenti del mercato, accertatene prima di procedere all'accollo; anzi informati presso altre banche per poter fare un utile confronto ora che gli interessi sono realmente e fortemente diminuiti.

    Nel caso le condizioni non fossero adeguate alle vostre esigente, non procedete all'accollo del mutuo originario e stipulatene uno voi direttamente.

    È solo il caso di accennare che attualmente, con i tassi notevolmente ribassati, conviene attivare un mutuo a "tasso fisso", sarete protetti con le medesime condizioni fino all'estinzione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI