• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-16 10:12:46

Interessi di preammortamento - 20137


Trillina_blueyes
login
15 Maggio 2008 ore 11:14 6
Ciao, sono nuova e avrei bisogno del vostro aiuto. Ne avrete sicuramente parlato e riparlato nei vari 3D, ma chiedo la vostra gentilezza..

Sto acquistando casa e tre gg fa ho ricevuto dal costruttore una fattura con gli interessi di preammortamento. Sul compromesso questo veniva enunciato: ".. parte promettente venditrice ha perfezionato un mutuo fondiario prezzo la banca xyz al tasso indicativo di interesse corrispondente all'euribor+1. tale mutuo sarà accollato da parte promissioria acquirente già in fase avanzamento lavori. A parte promettente venditrice saranno riconosciuti i soli interessi di preammortamento maturandi dall'impiego dello stesso, dalla data di sottoscrizione del presente preliminare di assegnazione, con cadenza trimestrale, fino alla data dell'atto del frazionamento del mutuo. Da tale data partirà il rimborso all'istituto di credito dell'intera quota (capitale+interessi), secondo le modalità definite da parte acquirente con l'istituto di credito stesso e dovrenno essere rimborsate a parte promittente venditrice secondo modalità da concordare e comq prima del rogito notarile".

A fronte di questo, io mi sono vista recapitare un ft di 8milaeuro (!!!!!!!!) per due anni di interessi, da pagare in un'unica soluzione IMMEDIATEMENTE, nonostante sulla fattura i conteggi siano ben ripartiti (e non trimestralmente come stabilito).
Ora mi chiedo:
1) è possibile respingere la fattura per
*importo troppo alto (in sede di riunione e firma del compromesso mi era stato detto che gli interessi sarebbero stati di 500/800 all'anno; purtroppo per è stato solo "detto")
*in fase avanzamento lavori io NON mi sono accollata nessun mutuo!! ho pagato solo un 20% iniziale come acconto sul valore dell'immobile
*gli interessi dovevano essere riconosciuti trimestralmente, ma io non ho mai ricevuto nulla, se non una fattura finale di 8mila euro!!

Secondo voi ci sono i pressuposti per fare "ricorso" e respingere in toto la fattura??

Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungata
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Maggio 2008, alle ore 14:23
    Purtroppo dovrai pagare.

    Ti sei accollata, in sede di contratto stipulato tra le parti, l'accollamento del prefinanziamento del mutuo.

    Avresti dovuto rifiutarti di sottoscrivere questa clausola e concordare col costruttore i versamenti necessari alla prosecuzione dei lavori senza dover ricorrere da parte tua all'accollamento del prefinanziamento.

    Ora potrai solo "controllare" che i conteggi siano esatti in base al tasso originariamente concordato e pagare.

    Fare ricorso è possibile, ma hai pochissime speranze di uscirne vincitrice, spenderesti solo tempo e denaro.

    Ultima beffa .... gli interessi passivi del prefinanziamento non sono nemmeno detraibili (Agenzia delle Entrate).

    Perché non hai chiesto consiglio a chi era più esperto di te, prima di sottoscrivere il compromesso?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Maggio 2008, alle ore 15:39
    Premesso che i rilievi di Condominiale sono senz'altro condivisibili, forse l'unica speranza è puntare sulla vessatorietà della clausola, che, visti gli interessi in gioco, appare oltremodo onerosa...

  • trillina_blueyes
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Maggio 2008, alle ore 16:22
    Grazie Condominiale e grazie Nabor per le risposte..
    appurato che tali interessi sono dunque dovuti, potrei almeno ottenere un dilazionamento del pagamento "trimestrale" così come trimestralmente dovevano venir calcolati e presentati questi interessi?? intendo dire: dato che mi hanno presentato una ft globale di 22mesi di interessi, potrei cercare di ottenere il pagamento trimestrale di tale quota fino ad esaurimento della stessa? (es. 7 rate da ? 1.100,00 cad circa da pagare ogni 3 mesi).

    grazie nuovamente

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Maggio 2008, alle ore 19:06
    Sicuramente la banca ti potrebbe venire incontro, ma non essendo la stessa un'associazione .... caritatevole, dovrai aspettarti interessi su queste possibili dilazioni.

    Insomma interessi sugli interessi, non so se ti convenga.

  • trillina_blueyes
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Maggio 2008, alle ore 09:51
    A parte promettente venditrice saranno riconosciuti i soli interessi di preammortamento maturandi dall'impiego dello stesso, dalla data di sottoscrizione del presente preliminare di assegnazione, con cadenza trimestrale, fino alla data dell'atto del frazionamento del mutuo.

    sì.. ma loro questo non lo hanno rispettato, nè tantomeno hanno fatto i calcoli trimestralmente!!!
    i 22 mesi di interessi sono stati così ripartiti:
    1° tranche - 7mesi
    2° tranche - 4mesi
    3° tranche - 1mese
    4° tranche - 8mesi

    e in più, oltre ad un calcolo non-trimestrale, hanno presentato un'unica ft e non più ft ogni 3mesi....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Maggio 2008, alle ore 10:12
    Come già accennato, la clausola potrebbe considersi vessatoria, ed essere annullata, in quanto eccessivamente gravosa per il contraente 'debole'. Dico potrebbe perché, ovviamente, andrebbe disaminata nel contesto contrattuale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI