• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-09 22:01:20

Interessi di preammortamento - 18977


Amboffa
login
09 Marzo 2008 ore 13:46 1
Salve desidererei sapere se e giusto che ho gia pagato piu di euro 5000 di interessi di preammortamento. ho firmato atto di compravendita 12-2005 , e sto versando circa 80.000 euro ad avanzamento lavori, inoltre ho fatto richiesta tramite costruttore di euro 120.000 di mutuo. nel frattempo in questi 2 anni ho pagato oltre 5000 euro di interessi di preammortamento, e tuttora la casa ancora mi deve essere consegnata. faccio presente che del mutuo ancora non sappiamo a che tasso e quando faremo il rogito e nientaltro. la casa e ubicata a formia -lt- loc. penitro , prezzo 195,000 piu iva , costruita in regime di edilizia convenzionata (maaaaa) , e in bioarchitettura, non abbiamo mai visto noi acquirenti un contributo , solo soldi soldi soldi. grazie e gentilmente delucidatemi se per il ritardo possiamo recuperare qualcosa.vi prego datemi qualche buona notizia.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Marzo 2008, alle ore 22:01
    Solo cattive notizie.

    Il mutuo originario del costruttore che poi verrà frazionato ai futuri acquirenti genera interessi passivi che devono essere pagati dai futuri compratori.

    Oltretutto l'Agenzia delle Entrate ha specificato che gli interessi passivi del preammortamento non sono nemmeno detraibili.

    Devi solo fare molta attenzione ai conteggi.
    Infatti durante il preammortamento si pagano solo interessi passivi e non si versa un centesimo per abbattere il capitale iniziale, nel tuo caso 120.000?.
    Se fai un calcolo medio del 5% annuo, noterai che 5.000?, calcolando l'avanzamento lavori (la banca eroga i fondi del mutuo progressivamente) appare una cifra congrua.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
348.109 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI