• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-21 22:26:04

Infissi: venditore senza partiva iva


Lapogianni
login
20 Ottobre 2008 ore 19:18 5
Salve, mia figlia ha acquistato degli infissi dando un congruo anticipo da un venditore/rappresentante/commerciale...(non so come tecnicamente definirlo)
che non ha partita iva e la ditta che dice di rappresentare non esiste.
beata ingenuita'! direte voi.
ma é un amico di amici e sembrava un bravo ragazzo, pero' é letteralmente sparito e gli infissi non sono ancora arrivati.

cosa devo fare, prima di rivolgermi a un avvocato?


grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Ottobre 2008, alle ore 21:27
    Se gli infissi vengono consegnati regolarmente, potresti anche soprassedere.

    Il problema potrebbe essere rappresentato dalla mancata possibilità delle detrazioni per il risparmio energetico (55%).

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Ti consiglio di individuare almeno il produttore o falegname, dovresti essere in grado di risalire alla ditta costruttrice anche solo per l'indispensabile garanzia.

    Se ci riesci, facci sapere, ti forniremo altri consigli sulla definizione di questa spiacevole pratica.

  • lapogianni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Ottobre 2008, alle ore 10:19
    Grazie per la risposta velocissima.

    ho individuato tramite un biglietto da visita del venditore la ditta produttrice degli infissi, ma mi hanno risposto che il signore in questione non lavora da loro da oltre 10 anni.

    ho fatto un'indagine per vedere la partita iva del nostro "amico" e risulta dismessa da 8 anni.

    che fare?

    gli infissi dovevano essere consegnati circa 4 mesi fa, come da contratto e con caparra regolarmente pagata.
    non c'e una consegna tassativa né ci sono penali...ci siamo fidati.

    due domande:
    la prima - ma lui puo' vendere senza partita iva?
    la seconda - se e come devo fare una raccomandata per sollecitare o per rescindere eventualmente il contratto e cercare di rientrare della cifra?

    io devo installare le finestre subito e devo avere delle certezza per la consegna, altrimenti sono nei pasticci.

    grazie ancora

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Ottobre 2008, alle ore 19:35
    Vi conviene agire urgentemente.

    Una semplice raccomandata potrebbe non servire a molto vista la situazione in essere.

    La lettera di un avvocato, anche se costerà qualche Euro, risolverà quasi certamente il problema, vedrai che lo "pseudo" venditore si attiverà immediatamente.

    Spero che conserviate un documento "certo" delle somme che avete consegnato all'individuo in oggetto: assegno, bonifico, ricevuta e non abbiate semplicemente pagato in contanti.

  • lapogianni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Ottobre 2008, alle ore 20:59
    Bene, grazie per il consiglio.
    ci attiveremo immediatamente.

    in ogni caso puoi spiegarmi cosa intendi per "attivazione".
    lui puo' attivarsi senza partita iva e con una ditta che non esiste.
    o meglio:
    ma é legale vendere senza essere abilitati a farlo?
    non e' una frode non soltanto per noi malcapitati consumatori, ma anche per lo stato?
    chi fattura?
    e se lui dovesse fornire gli infissi, magari da una ditta xyz, sarebbe tutto regolare?
    mi chiedo: io faccio l'insegnante e mi metto a vendere pannelli solari senza aprire p.iva...tanto lo fanno tutti?...invece no! non si deve e non si puo'!

    mah! comunque ti ringrazio moltissimo

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Ottobre 2008, alle ore 22:26
    Ti stai "fossilizzando" su problematiche che non ti portano a nessuna conclusione.

    Il "tizio" in questione potrebbe affermare addirittura che sta facendo solo da intermediario senza fini di lucro.

    Ha ricevuto il tuo anticipo e lo consegna pari pari al produttore.

    Ti ho gia suggerito di rivolgerti ad un avvocato, meglio spendere pochi euro ora che rischiare tutta la somma anticipata poi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI