• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-23 16:28:52

Infiltrazioni - 26448


Silvietta446
login
19 Settembre 2009 ore 08:48 5
Buongiorno,
Vi chiedo consiglio in base ad un po' di disavventure che rigurdano l'acquisto di un appartamento.

In febbraio ho sottoscritto un preliminare per l'acquisto di un appartamento degli anni '60, in palazzina di 4 unità, al primo ed ultimo piano.
Ora, mentre sto attendendo a giorni la fissazione di una data per il rogito, mi accordo di macchie sul soffitto derivanti ad infiltrazioni dal tetto (verbalmente mi era stato detto, al momento della sottoscrizione del preliminare, che era stato messo a posto da poco), in seguito ad un nubifragio che ha interessato la zona. Sottopongo il problema ad una ditta. Verdetto: tetto da rifare.

Mi informo con i vicini: il tettop erra stato rifatto solo a metà dalla proprietà dell'appartamento accanto a sua totale spesa.

La mia domanda è:
devo accollarmi per intero tutta la spesa?
Il proprietario attuale non vuole contribuire. Ne ha il dovere?
Gli altri due condomini (che hanno ingresso indipendente), dovrebbero partecipare alla spesa?

Grazie mille
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Settembre 2009, alle ore 10:52
    Ciao, in un caso del genere, a mio avviso, puoi sia risolvere il contratto, sia chiedere una congrua riduzione del corrispettivo d'acquisto. Qual'è la tua intenzione?

  • silvietta446
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Settembre 2009, alle ore 18:34
    Buongiorno Avvocato,
    ringrazio molto per l'immediatezza della risposta.

    Vorrei chiedere la riduzione del prezzo ma non credo il venditore sia disponibile. Si può obbligarlo? Cosa dovrei fare? Mi dispiacerebbe perdere l'appartamento su cui ho tanto sognato per poche migliaia di Euro, ma non vorrei nemmeno dover subire in toto la situazione. Il venditore ha già provveduto, da poco, a far aggiustare un danno nel bagno e non intende spendere altro denaro sull'immobile.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Settembre 2009, alle ore 16:51
    Cara Silvia, il venditore non può pretendere che tu acquisti un immobile con vizi del genere...tra l'altro, non facili da eliminare. Io formalizzerei la richiesta di riduzione del corrispettivo, a mezzo raccomandata r.r.

  • silvietta446
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Settembre 2009, alle ore 18:23
    C'è una scadenza entro cui inviare questa raccomandata? Devo quantificare la riduzione del prezzo?

    Grazie ancora

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Settembre 2009, alle ore 16:28
    Direi d'inviarla con un congruo anticipo rispetto alla data del rogito, almeno qualche settimana. Per quantificare la riduzione del prezzo, servirebbe una perizia di parte, che valuti i costi per rimediare ai danni lamentati.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI