• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-09-06 16:28:44

Infiltrazione muro confinante doccia


Mariachiara12
login
14 Giugno 2020 ore 17:35 10
Buongiorno a tutti,
a dicembre abbiamo acquistato un appartamento di nuova costruzione.
Da qualche mese ormai abbiamo notato che il muro che confina con la doccia presenta dei piccoli rigonfiamenti e delle 'briciole' di vernice che si staccano.
Ci sarà qualche problema di perdita con la doccia?
Abbiamo già contattato la ditta di costruzione che presto verrà a vedere l'accaduto.
Qualcuno ha esperienza?
Ho paura di dover rompere il piatto doccia.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Giugno 2020, alle ore 21:58
    Buongiorno Maria Chiara. Sul piano legale, posso dirLe che il Suo acquisto gode di una doppia tutela, quella del codice civile (artt. 1667/1669 c.c.) e del D. Lgs. 122/2005, art. 4 in particolare. I piccoli rigonfiamenti nel muro, che fanno presupporre delle infiltrazioni, devono essere eliminati a cura a spese del costruttore/venditore.

  • mariachiara12
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Domenica 14 Giugno 2020, alle ore 22:58
    Buongiorno Maria Chiara. Sul piano legale, posso dirLe che il Suo acquisto gode di una doppia tutela, quella del codice civile (artt. 1667/1669 c.c.) e del D. Lgs. 122/2005, art. 4 in particolare. I piccoli rigonfiamenti nel muro, che fanno presupporre delle infiltrazioni, devono essere eliminati a cura a spese del costruttore/venditore.
    Grazie mille per le informazioni !

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Giugno 2020, alle ore 17:49
    Buon pomeriggio Maria Chiara. Il consiglio, in questi casi, è d'inviare una formale denuncia (lettera rr o PEC) in cui descrive i fenomeni riscontrati e chiede di porrre rimedio. Va indirizzata all'impresa costruttrice, che immagino sia anche venditrice.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Giugno 2020, alle ore 19:12
    Se Le serve un facsimile, mi scriva pure alla mail [email protected]

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Venerdì 10 Luglio 2020, alle ore 09:28
    Se Le serve un facsimile, mi scriva pure alla mail [email protected]
    Si sono d'accordo e condivido.Ma attenzione direi di non trascurare di allegare le foto dello stato dei luoghi.:-))

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Mariachiara12
    Martedì 1 Settembre 2020, alle ore 10:09
    Grazie mille per le informazioni !
    Vedi come gira il mondo finchè si tratta di vendere e chiudere un contratto tutto ok!
    Poi appena si chiede un aiuto x una visita sul posto per il riscontro di qualche problema ecco cosa succede, poco interessamento e responsabilità civile.In realtà si tratta poi per il costruttore di dedicare un'oretta del suo prezioso tempo per verificare un problema come il tuo. Speriamo bene che presto ti risolvano la situazione.Facci sapere e in bocca al lupo!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Settembre 2020, alle ore 16:52
    Caro Jovis, il costruttore, spesso, conta sull'inerzia dell'acquirente, per generare le decadenze e prescrizioni del caso....

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Giovedì 3 Settembre 2020, alle ore 09:49
    Caro Jovis, il costruttore, spesso, conta sull'inerzia dell'acquirente, per generare le decadenze e prescrizioni del caso....
    Ehhh...sarà forse proprio come dici tu. Speriamo in meglio per il futuro.

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Mariachiara12
    Domenica 6 Settembre 2020, alle ore 10:31
    Grazie mille per le informazioni !
    Salve Signora Mariachiara,ho notato ora il suo post, ma poi è riuscita ad avere contatti con il costruttore, o meglio è venuto a verificare per provvedere al risanamento dell'infiltrazione?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Settembre 2020, alle ore 16:28
    Temo che l'intervento auspicato non si sia visto...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img luca pezzolla
Buongiorno, ho un balcone con una infiltrazione come da immagine allegata. Premetto che fino a pochi giorni tra le piastrelle mancava lo stucco, ora è stato messo.Vorrei...
luca pezzolla 28 Dicembre 2024 ore 16:47 4
Img luca pezzolla
Buongiorno,vorrei info su un balcone con infiltrazioni visibili nella parte sottostante con sfogliamento della vernice.Le piastrelle del mio balcone sono senza crepe,ma in diversi...
luca pezzolla 07 Ottobre 2024 ore 14:21 3
Img alessia tramontano
Buongiorno a tutti. Premetto che sono un architetto ma purtroppo non conosco tutti i prodotti esistenti sul mercato e soprattutto non ne ho mai vista l' applicazione e la durata...
alessia tramontano 26 Agosto 2024 ore 18:08 1
Img nickthenightfly
Buongiorno. Ho acquistato un appartamento al secondo di tre piani. Dopo aver tolto il perlinato abbiamo scoperto una bella crepa che andava in diagonale da parete a parete. La...
nickthenightfly 31 Luglio 2024 ore 12:33 2
Notizie che trattano Infiltrazione muro confinante doccia che potrebbero interessarti


Piatti doccia ultraflat

Bagno - Escono sul mercato piatti doccia ultraflat, ultrapiatti e minimali che trasmettono eleganza e maggiore liberta' visiva

Doccia rotta in casa in affitto, chi paga?

Affittare casa - Quando in una casa in affitto ci sono problemi di funzionamento della doccia, chi deve pagare le spese riguardanti gli interventi di manutenzione o sostituzione?

Prima di installare un Box doccia

Bagno - L'installazione di un box doccia in un bagno da ristrutturare può essere una grande comodità: dagli impianti ai materiali vediamo tutto ciò che occorre sapere.

Cosa fare se lo scaldabagno perde acqua

Impianti idraulici - Come riconoscere una perdita dello scaldabagno e cosa fare: ecco tutti i consigli per una corretta prevenzione e una manutenzione efficace degli scaldabagni.

Ricerca delle perdite nelle guaine impermeabili

Ristrutturare Casa - Nuove metodiche per la ricerca delle perdite nelle guaine ipermeabili.

Riparazione perdita acqua fai da te

Idee fai da te - La perdita d'acqua da una tubazione in un muro è un problema classico in una casa, chiuso il rubinetto a monte, individuato il punto, va effettuata la riparazione.

Le linee guida per l'installazione delle pareti doccia

Vasche e docce - Installare pareti doccia: Assobagno e UNI, insieme per stilare la Prassi di Riferimento UNI/PdR 14:2015, il documento con le linee guida per l'installazione.

GROHE Everstream, il primo sistema doccia che ricicla l'acqua

Affittare casa - L'innovativo sistema doccia che promuove un uso efficiente delle risorse idriche, facilitando uno stile di vita sostenibile, sarà disponibile sul mercato dal 2024

Come capire se c'è una perdita d'acqua di un tubo interrato

Impianti idraulici - Per capire se c'è una perdita d'acqua da un tubo interrato vi sono metodi non distruttivi in grado d'individuarne la localizzazione, procedendo poi alla riparazione
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI