• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2024-07-31 12:33:26

Crepa e macchia soffitto


Nickthenightfly
login
08 Luglio 2024 ore 16:06 2
Buongiorno.
Ho acquistato un appartamento al secondo di tre piani.
Dopo aver tolto il perlinato abbiamo scoperto una bella crepa che andava in diagonale da parete a parete.
La ditta della ristrutturazione l'ha più volte chiusa, l'ultima volta applicando una rete apposita.
Qiesta però continua ad aprirsi ed a chiudersi, tantè che l'ingegnere strutturale non ha potuto fare un vero e proprio sopralluogo perché era poco visibile. Oggi invece è visibile e si è formata una bella macchia nel punto di intersezione tra la crepa e iil muro esterno dell'edificio.
Consigli e pareri sono ben accetti e ringrazio anticipatamente
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Luglio 2024, alle ore 14:09
    Ti consiglio di far ritornare l'Ingegnere strutturista per e fargli fare un monitoraggio.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Luglio 2024, alle ore 12:33 - ultima modifica: Mercoledì 31 Luglio 2024, all or 12:35
    Ciao casco a caso sul tuo post Nickthenightfly rimanendo curioso se hai poi monitorato o fatto fare un sopralluogo ad un Ingegnere?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img esseesse74
Salve,vorrei un'opinione, in seguito alla formazione di una crepa su vasca da bagno nuova. Il fornitore sostiene che è stata installata male, in quando la scheda tecnica...
esseesse74 20 Giugno 2025 ore 14:18 3
Img alessandro bin
Ciao a tuttiParete interna rivolta a nord che 5 anni fa ha sviluppato un consistente strato di muffa, per metà dell altezza era stato sverniciato, rasato con stucco...
alessandro bin 09 Marzo 2025 ore 12:04 6
Img anna zanotti magnaghi
Mia figlia ha appena acquistato casa e si è accorta che c'è dell'intonaco sollevato in una parete. Ha chiesto al vecchio proprietario se c'era qualche perdita,...
anna zanotti magnaghi 03 Agosto 2024 ore 12:43 2
Img jessica95
Buongiorno,ho da poco comprato una villetta a schiera del 2002.La mia è una casa di mezzo.Nel muro perimetrale, al piano superiore, a partire dall'angolo della finestra,...
jessica95 09 Febbraio 2024 ore 12:37 8
Img bubbo80
Salve,cerco di essere breve e avverto che non sono un esperto.Condominio con 14 appartamenti al pian terreno e 14 al primo piano ristrutturati a nuovo circa 11 anni fa.Sabato sera...
bubbo80 26 Ottobre 2023 ore 12:29 3
Notizie che trattano Crepa e macchia soffitto che potrebbero interessarti


Riparare l'intonaco dei muri esterni

Fai da te Muratura - I muri esterni possono presentare crepe di diversa gravità: quelle non strutturali possono venire riparate in modo tale da rendere l'intervento completamente invisibile.

Crepe sotto controllo

Ristrutturare Casa - Il monitoraggio è il metodo migliore per individuare le cause di una fessura, ed è l'unico mezzo per conoscerne con certezza i movimenti e prevederne l'evoluzione.

Come individuare ed eliminare le infiltrazioni d'acqua

Risanamento umidità - Le infiltrazioni d'acqua sono una problematica piuttosto diffusa negli edifici e per poter trovare la giusta soluzione di intervento occorre individuarne la causa.

Come valutare le crepe nei muri

Facciate e pareti - La comparsa di crepe e fessure nei muri meritano un'attenta analisi di un professionista, ingegnere, architetto o geometra, che si soffermerà sulla possibile causa

Come riparare un muro rovinato, ritocchi all'intonaco

Fai da te Muratura - Le crepe nei muri ci mettono un po' in allarme, ma, a meno che non siano di notevoli proporzioni, non rappresentano nulla di grave e possono essere facilmente ritoccate.

Infiltrazioni d'acqua dal soffitto: indagini per individuarle

Restauro edile - Individuare le cause di infiltrazione in un soffitto, mediante l'impiego di adeguate tecniche diagnostiche non invasive capaci di evidenziarle con precisione.

Stop alle infiltrazioni negli interrati

Risanamento umidità - Risanare le infiltrazioni d'acqua con sistemi non invasivi, senza demolizioni o scavi esterni, oggi è possibile grazie a delle iniezioni di resine idroespansive

Danni da infiltrazioni: il condominio non è responsabile secondo la Cassazione

Regolamento condominiale - Infiltrazioni d'acqua provenienti dalle parti comuni è responsabilità del condominio, tranne alcuni casi particolari, dove è esclusa la sua responsabilità.

Infiltrazioni nelle autorimesse: risolvere il problema in modo non invasivo

Risanamento umidità - Le infiltrazioni nelle autorimesse possono essere bloccate mediante iniezioni di resina impermeabilizzante nei solai e nelle pareti.
348.339 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI