• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-03 15:18:08

Incentivi cucine - 31510


Naze
login
03 Gennaio 2011 ore 07:57 2
In data 13.04.2010 ho acquistato una cucina componibile del valore di ? 10.000 ed ho fornito come richiestomi copia della carta d'identità e codice fiscale per poter usufruire del bonus del 10% sull'acquisto della suddetta cucina.
In data 15.04.2010 il rivenditore mi ha confermato telefonicamente di aver avviato le procedure per accedere a questa agevolazione e dopo qualche
giorno mi ha comunicato che era tutto a posto, avevo ottenuto il bonus.
In data odierna, 31.12.2010, mi è stata recapitata una raccomandata con ricevuta di ritorno dallo stesso rivenditore il quale mi comunica:
"con la presente siamo a comunicare che il fondo degli incentivi economici concessi dal Ministero dello Sviluppo Economico è esaurito.
Vi indichiamo il Vostro codice di prenotazione xxxxx
Siamo spiacenti per questo inconveniente che avviene nonostante i nostri numerosi tentativi di erogazione del contributo....saluti"

Sono molto perplesso sulla correttezza della procedura utilizzata dal rivenditore e per questo motivo vorrei avere, se possibile, un aiuto da parte Vs.
per capire se ho comunque diritto ad ottenere dal rivenditore questo bonus di ? 1.000 indipendentemente dal fatto che quest'ultimo possa a sua volta
recuperarlo dal fondo incentivi
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Gennaio 2011, alle ore 09:53
    ... e dopo qualche giorno mi ha comunicato che era tutto a posto, avevo ottenuto il bonus....
    Se quanto hai esposto è corretto.

    Se il bonus è stato erogato e trattenuto dal venditore senza corrispondertelo hai il diritto di ottenere copia della richiesta telematica originariamente inviata e la risposta (favorevole?) ritornata dal sistema (immediata).

    Hai diritto ad esperire le procedure per vedertelo riconosciuto.
    Resta il fatto che sei stato estremamente "superficiale", avresti dovuto esigere lo sconto in sede di pagamento della fattura.

    Per evitare i costi di una controversia e le spese di un avvocato puoi avvalerti dell'arbitrato o conciliazione presso la camera di commercio della tua provincia.

    Trovi le procedure sul sito del governo:

    http://www.camcom.gov.it/cdc/id_pagina/26/id_dominio/6/t_p/Arbitrato-e-Conciliazione.htm

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Gennaio 2011, alle ore 15:18
    Io valuterei anche se, nell'ambito della disciplina prevista dall'art. 1336 c.c. (offerta al pubblico), l'agevolazione era stata prospettata. Se è così, questo facilita molto la gestione della vertenza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI