• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-26 18:28:44

Inadempienza da parte del costruttore


Bildone
login
25 Settembre 2008 ore 11:40 6
Salve,
ho comprato un appartamento nuovo ad aprile 2008, concessione edilizia del 2005,
cominciando a viverci ho riscontrato notevoli problemi, acustica, infiltrazioni, ecc.
-ho un terrazzo da cui si può facilmente accedere al tetto alzando i coppi ho riscontrato che nel tetto mancano delle parti che da capitolato, firmato dalle parti, dovevano esserci,
trattasi di un secondo tavolato di 2.5cm e della guaina bituminosa.

-nella camera da letto hanno fatto passare degli scarichi delle caldaie del piano di sotto, che non centrano nulla con l'appartamento, chiuse con uno strato solo di cartongesso, probabilmente 0.8cm

-infiltrazioni dalla finestra,

-il condominio di 15 appartamenti ha solo 2 vasche biologiche,

-le colonnine per l'enel risultano esterne, ma all'interno del complesso chiuso da cancello automatico

-ho scritto già 2 lettere all'immobiliare e al costruttore, in base a questi vizi elencati, nel caso non si possa arrivare ad una sistemazione dei problemi posso chiedere la risoluzione del contratto?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Settembre 2008, alle ore 20:56
    La risoluzione del contratto appare difficilissima da realizzare.

    Hai firmato un contratto e rogito: "così come sta".

    Ti è stato consegnato un capitolato lavori e relative planimetrie, le hai potute consultare, magari con l'assistenza di un amico professionista, ed hai firmato il rogito ugualmente.

    Hai fatto sicuramente un sopralluogo prima della firma (di solito lo facciamo tutti insieme ad un amico geometra, ing., arch., per precauzione) e non vi siete accorti di niente.

    Se la realizzazione presenta irregolarità sostanziali, potrai farle certificare da un professionista ed opporle al venditore che è obbligato a mettere a norma in base alla garanzia decennale obbligatoria anche se il titolo edilizio fosse anteriore all'obbligo della presentazione della fidejussione:

    http://www.condomini.altervista.org/Acq ... Tutela.htm

    http://www.condomini.altervista.org/FondoImmobili.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Garanzia.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Com ... mobili.htm

    Al limite potresti aver diritto anche ad una riduzione del prezzo.

  • bildone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Settembre 2008, alle ore 07:59
    Ok, ma se risulta non in regola a livello acustico?
    ho avuto un consulto da un avvocato e dice anche lui che la risoluzione è difficile ma c'è l'inadempienza contrattuale del tetto che risulta mancante di un assito e una guaina,

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Settembre 2008, alle ore 08:06
    Con l'assistenza dell'avvocato esperirai la procedura per l'intimazione ad adempiere.

    Nel caso fosse necessario procederai con il ricorso in sede giudiziaria.

    Di solito l'intervento di un avvocato risolve (magicamente) il problema.

    La difformità costruttiva rispetto al capitolato potrebbe essere idonea per la richiesta di completamento lavori, il tuo caso ritengo non sia sufficiente per l'ottenimento della risoluzione vera e propria del contratto.

  • bildone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Settembre 2008, alle ore 10:57
    Grazie delle risposte,
    la nostra intenzione è quello di godercela a pieno la casa, ma quando cominci a dormire poco cresce il livello di nervosismo e la voglia di scappare, scusa lo sfogo............

    spero che si possa intervenire per sistemare le problematiche, vi terrò aggiornati

    Alessandro

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Settembre 2008, alle ore 13:19
    Nel caso ve ne fosse la necessità, approfitta pure di altre sentenze in merito che ho in archivio.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Settembre 2008, alle ore 18:28
    Ciao, dovresti descrivere più nel dettaglio i vizi da te riscontrati, per poter proporre le azioni del caso...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI