• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-10 11:15:03

Impresa edile ha debiti, fra un mese rogito, aiuto!


Emilyposa
login
09 Maggio 2011 ore 13:39 5
Buongiorno, mi rivolgo a voi sperando di avere un consiglio/ parere...

Fra un mese dovremo andare al rogito per una villetta in fase di finitura( mancano pavimenti piano notte e bagni, sanitari, porte interne e porta di entrata, vetri e cancelli)

I lavori si sono bloccati e io, dopo bombardamenti telefonici a destra e sinistra, sono riuscita ad arrivare al punto di farmi dire che hanno finito i liquidi, e i debiti con i fornitori gli impedivano di fare arrivare le piastrelle...
Il resto delle cose che mancano hanno detto di avere tutto magazzino.
Siamo quindi arrivati all'accordo che anticipo io i soldi per le piastrelle, facciamo una scrittura privata in agenzia immobiliare dove si dichiara che al momento del rogito questo importo verra detratto dal totale.

Negli ultimi giorni poi, ho saputo da terzi che l'impresa in questione oltre ad avere finito i soldi ha anche debiti da tutte le parti....

L agente immobiliare se ne tira fuori dicendo che lui non ne sa nulla.

Come posso fare per tutelarmi? Io penso che ora sia anche nel loro interesse finire questa casa... Io ho urgente bisogno di andarci ad abitare ma ho paura di essere stata fregata!
Tra l'altro il costruttore, si é tenuto per lui una porzione di questa bifamiliare perciò sarebbe anche il mio futuro vicino di casa!!

Vi ringraZio fin d'ora se potrete darmi un consiglio...

Ps l'agente immobiliare porterà solo in questi giorni tutte le carte al notaio per preparare il rogito... Secondo voi non è troppo tardi!!?
  • emilyposa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Maggio 2011, alle ore 13:44
    Ps, il preliminare è stato fatto in agenzia e non da un notaio, e nel preliminare c'era scritto che la casa veniva consegnata libera da vizi, ipoteche ecc.
    Da quanto ho capito infatti, il cantiere è ipotecato, e il giorno del rogito sarà presente il funzionario della loro banca che estinguerà il debito sulla mia porzione di casa

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Maggio 2011, alle ore 19:37
    Non avresti nemmeno porre un quesito simile.

    La legge di tutela per gli acquirenti di immobili da costruire esiste dal 2004 ed è entrata in vigore ben 5 anni fa:

    Ne abbiamo parlato decine di volte nel forum ....

    La trovi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/AcquistoCasaTutela.htm

    http://www.condomini.altervista.org/FondoImmobili.htm

    La legge è chiara ed il costruttore deve fornire la fidejussione sul bene che va a vendere.

    Strano che tu non te ne sia accorto prima, hai commesso una sbadataggine mostruosa.

    Comunque sei ancora in tempo, prima del rogito, viste oltretutto le situazioni cui hai accennato.

    Io pretenderei anche la polizza fidejussoria sulla garanzia decennale dell'immobile.

  • emilyposa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Maggio 2011, alle ore 21:12
    No, mi sa che non mi sono spiegata eh

    veramente io non ho comprato casa sulla carta, ma una casa in fase DI RIFINITURA.

    non ho capito quale fidejussione avrebbero dovuto farmi

    sul preliminare c'è scritto chiaramente che la casa deve essere consegnata FINITA IN TUTTE LE SUE PARTI

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Maggio 2011, alle ore 21:41
    Noto che non hai per niente letto i link che ti ho indicato ....

    Rileggi con attenzione, poi ne riparliamo.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Maggio 2011, alle ore 11:15
    Buongiorno. Il richiamo al D. Lgs. 122/2005 (in vigore dal 21 luglio 2005), attuativo della L. 210/2004, è pertinente, ma, da quello che leggo, mi sembra di capire che nella fattispecie si è verificato quanto accade spessissimo, ancora oggi, ossia che il promissario acquirente dell'immobile, al momento della sottoscrizione dell'immobiliare, non è stato informato delle garanzie di Legge. Quindi, anche risolvere il contratto, al momento, potrebbe significare 'semplicemente' perdere gli acconti versati, in difetto di fidejussione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI