• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-18 14:17:29

Impianto scarico wc bloccato!


Airolg79
login
18 Maggio 2009 ore 11:09 1
Salve, nell'ottobre scorso siamo entrati in un appartamento di nuova costruzione, acquistato ad agosto. L'appartamento ha il riscaldamento a pavimento e presenta 2 bagni. A gennaio si è intasato tutto l'impianto degli scarichi: tirando acqua in un wc risaliva nell'altro e nella doccia. Insomma tutto collegato. Per sbloccare la situazione è dovuto intervenire l'idraulico per smontarci un wc a parete e la ditta espurgo che con la sonda ha provveduto a rimuovere quello che causava l'ingorgo. Ovviamente dopo pochi mesi la fossa era vuota, ci hanno detto che era un problema dovuto forse alla troppa carta buttata, anche se le tubature che corrono da un bagno all'altro sono in piano! Però effettivamente avevamo buttato qualche foglio di carta da mani.
Oggi dopo 3 mesi si ripresenta lo stesso problema. Noi ci siamo ben guardati dall'eccedere anche con la carta igienica, ma è tutto nuovamente bloccato. Ora mi chiedo, esiste un modo per vedere nell'impianto dove c'è una possibile imperfezione o danno? Sonda con telecamera? Se dovessimo pretendere che il costruttore risolva la cosa, come dobbiamo muoverci? Due anna la garanzia degli impianti? ma da quando sono stati costruiti o da quando entrano in funzione?
Grazie per l'attenzione.
Gloria.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Maggio 2009, alle ore 14:17
    Ciao, la garanzia per gli impianti, in qualche interpretazione, è stata qualificata come decennale. Quand'anche si volesse limitare al biennio di cui all'art. 1667 c.c., se costruttore coincide con il venditore il termine decorre della consegna dell'immobile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI