• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-19 14:12:07

Giardino...un disastro


Cromo123
login
28 Agosto 2008 ore 11:24 8
Ho acquistato un anno fa una villetta a schiera con terreno di circa 350 m.q. e sono molto deluso.
Il giardino mi e' stato consegnato piantumato come da capitolato, ma solo ora mi rendo conto della fregatura.
Le piante mi stanno morendo una dopo l'altra enonostante la concimazione e l'irrigazione sempre frequente..
A detta del giardiniere interpellato e' colpa del terreno non fertile.
ED HA RAGIONE!!!! Ho effettuato dei piccoli scavi e sono emerse pietre, mattoni, mattonelle, residui di cemento, insomma tutto cio che dovrebbe essere tolto dopo la costruzione e che invece e' stato sapientemente interrato.
Ora io mi chiedo come posso tutelarmi da un danno simile?
L'impresa dice che e' normale e non fara' nulla , nonostante sia passato solo 1 anno.
Grazie per laiuto
Paolo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Agosto 2008, alle ore 15:05
    Documenterai con foto e testimonianze la situazione in essere; farai fare una perizia scritta da un giardiniere.

    Invierai una diffida a mezzo raccomandata all'impresa venditrice con la richiesta di ripristino dei luoghi "a regola d'arte".

    Nel caso di mancato adempimento farai scrivere da un avvocato ed eventualmente procederai con un ricorso per richiesta dei danni.

  • cromo123
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Agosto 2008, alle ore 15:10
    Grazie per la risposta.
    Le foto le ho gia' fatte, ora procedero' come suggerito.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Settembre 2008, alle ore 16:39
    Sei senz'altro nei tempi per agire nel modo opportuno...

  • cromo123
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Settembre 2008, alle ore 13:34
    L'impresa e' stata avvisata prima verbalmente e forse temono qualche complicazione, cosi' verranno in settimana per un sopraluogo.
    Spero per loro che sia un intendimento serio, altrimenti passero' ai fatti.
    Paolo

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Settembre 2008, alle ore 15:12
    La raccomandata suggerirei d'inviarla comunque, a prescindere dalla loro promessa di sopralluogo...

  • cromo123
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Settembre 2008, alle ore 11:39
    Dopo il sopraluogo hanno ammesso che effettivamente il terreno e' da bonificare.
    A giorni mi comunicheranno la data inizio lavori e ho gia' preso accordi con l'impresa che effettuera' gli scavi e ripristino del terreno.
    La raccomandata rimane nel cassetto per ora, e se finisce bene comunque preferisco non incrinare troppo i rapporti.
    Grazie infinite per i consigli, vi avvisero' a lavori ultimati.
    Paolo

  • cromo123
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Settembre 2008, alle ore 12:59
    La ruspa ha fatto il suo ingresso nel giardino, ha messo in luce ed al chiaro tutto il sommerso ed ha concluso il proprio lavoro in una giornata di sole.
    Molta della terra( o similterra) e' stata asportata poiche' mooolto contaminata di detriti ed e' stata ripristinata con della terra del posto.
    Nelle aree che non erano tanto brutte e' stato comunque effettuato un lavoro di scasso del terreno in profondita' ( oltre 1 m.) cosi' da togliere al terreno quella compattezza che non e' salutare comunque per un giardino.

    Ad ottobre mi sostituiranno gratuitamente le due piante morte e spero di far sopravvivere quelle malate. La preparazione del terreno per fare il prato a questo punto me la faro' io con calma in primavera, cosi' da permettere al terreno di assestarsi bene durante l'inverno.

    Il mio obiettivo e' stato raggiunto, a fatica , ma raggiunto.

    Grazie a tutti per i consigli.
    Paolo

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Settembre 2008, alle ore 14:12
    Finalmente la risoluzione del problema senza arrivare alla controversia.

    Ne siamo lieti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI