• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-15 20:10:12

Garanzia della casa: il costruttore ha cessato l'attività


Tosaweb
login
15 Gennaio 2009 ore 14:10 3
Buongiorno a tutti.
Illustro il mio problema.
In una palazzina di 4 unità acquistata direttamente dall'impresa costruttrice si è verificato un problema: la scala in cemento di 5 gradini per avere l'accesso alle 2 abitazioni dei piani rialzati non sono state fatte adeguatamente. Probabilmente non è stata fatta la gettata in cemento sotto la scala così nel corso degli anni il terreno si è ritirato e la scala nell'attaccatura alla casa ha fatto 2 crepe che ad oggi sono di 2,5-3 Cm!
La casa ha 6 anni quindi dovrebbe essere coperta da garanzia.
Però il costruttore ha cessato l'attività, ora lavora in una nuova impresa intestata al figlio.
Contattandolo ha sempre detto che veniva a vedere ma non si è mai fatto vivo. Continua a non rispondere al telefono se vede che siamo noi.
Come dobbiamo muoverci?
Dobbiamo farci seguire da un legale e scrivergli una raccomandata. Indirizzata a casa sua?
C'è qualcuno che ha esperienza in merito e mi può dare un consigio?
Grazie!!
Max
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Gennaio 2009, alle ore 15:23
    Purtroppo di vicende simili ne ho seguite a decine. Dando per certo che il Vs. acquisto non fosse coperto dalla L. 210/2004, ossia che non vi fosse stata consegnata polizza decennale, sai dirmi che forma societaria aveva l'impresa costruttrice? era una S.A.S., una società semplice o (disgraziatamente) una S.r.l.? il direttore dei lavori chi era? è intervenuto qualche subappaltatore?

  • tosaweb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Gennaio 2009, alle ore 15:55
    Innanzi tutto: grazie per la risposta!

    Stasera mi documento, vado a vedere l'atto di vendita. A quello che ne so era una piccola impresa a conduzione famigliare (una società di 2 fratelli con i figli e pochi altri dipendenti), una snc? Srl? Verifico.
    Ricordo che il progetto era stato fatto da un geometra locale poi l'impresa costruttrice era anche direttamente venditrice degli appartamenti. Nessun subappaltatore.
    Come faccio a sapere la cosa della polizza decennale? Dovrebbe essere stata consegnata a noi? In questo caso allora così non è stato..
    Ho qualche speranza?
    Ad ogni modo stasera verifico i dati dell'impresa.

  • tosaweb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Gennaio 2009, alle ore 20:10
    Ho verificato l'atto di vendita: l'impresa era una snc con due soci (fratelli).
    Come sono messo?
    Consigli su come muovermi?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI