• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-03 15:04:13

Fregatura sul preventivo infissi


Giastamoment
login
13 Ottobre 2009 ore 18:24 8
Ciao a tutti,

ho un problemuccio che mi toglie il sonno la notte...

L'altro giorno sono venuti ad installarmi gli infissi nella casa che sto ristrutturando. Tutto normale tranne gli scurini... che invece di essere dello stesso legno delle finestre sono in MDF. Ma che è sto MDF? E' del vile legnaccio pressato e incollato (sembra cartone).

Chiedo spiegazioni all'azienda che me li ha installati dicendo che il modello che mi hanno fatto vedere e che ho richiesto era diverso (scurini in legno). Il titolare mi liquida dicendo che loro li fanno anche così... mi mostra il preventivo e vedo che in effetti gli scurini vengono indicati come realizzati in MDF.

Ma la cosa che mi fa arrabbiare è che il preventivo che avevo visionato io non portava questa dicitura e indicava scurini di legno!

Solo che quando l'ho apporvato il furbone ha voluto ristamparlo perché alcune misure "non erano giuste". E invece l'ha ristampato identico cambiando solo quella dicitura.

Cosa posso fare? Mi sono fatto fregare?

Grazie 1000,

Davide
  • tiziano11
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Ottobre 2009, alle ore 08:37
    Di solito i preventivi vanno visionati e approvati mettendoci sopra almeno una firma ... oppure lasciando una copia al cliente.

    Se non hai nessuno delle due cose è un po' dura dimostrare che il preventivo accettato sia stato uno o l'altro .... almeno penso che sia così.

  • giastamoment
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Ottobre 2009, alle ore 08:58
    Dunque... io ho due copie di questo preventivo.
    Quella originale che avevo preso in visione e su cui avevo detto "ok va bene" e quella che lui ha ristampato l'ultimo momento "con le misure delle finestre più giuste" che ho firmato... ma in cui le misure non erano cambiate e aveva cambiato la dicitura MDF per gli scurini.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Ottobre 2009, alle ore 09:03
    Ciao, potresti sostenere, con un certo fondamento, che la tua buona fede è stata carpita...

  • paopaolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Novembre 2009, alle ore 13:46
    Ho in atto una situazone molto simile con la porta del garage e non sò cosa fare:
    Preventivo corretto ma l'istallatore viene con una porta che apre dal lato sbagliato, deve ritornare. Riesce a riutilizzare il montante tuttavia non ha le maschere, per cui a lavoro ultimato mi rimarranno i montanti a vista, oltre al problema estetico rende il portone facilmente forzabile.
    Ho dato 500? all'ordine e mancano 1200? a lavoro finito, ma l'istallatore mi ha già detto che non mi darà le maschere per il telaio... se annullo il lavoro perdo 500? quindi che faccio? glielo faccio montare e poi non pago? qualcuno ha idea?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Novembre 2009, alle ore 15:57
    Potresti avere buone possibilità di tutela, ma il tutto dipende da quanto il preventivo era dettagliato, rispetto all'oggetto dell'ordine.

  • paopaolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Novembre 2009, alle ore 22:39
    Mah, nel mio caso parlerei di mancanza di cose ovvie, in quanto è ovvio che comprando un portone con installazione intendo comprare tutto il lavoro completo e finito. L'assenza delle mascherine è irragionevole e dovuta solamente al fatto che l'istallatore ha sbagliato progetto e ora non vuole fare altre spese oltre a quelle che inaspettatemente deve già sostenere. Ora io ho bisogno di questo portone che arriverà fra 10gg, non montarlo è una perdita di denaro, se comincio a fare storie per le mascherine quello pensa che non lo pago e magari neanche mi fa l'istallazione, se non dico niente mi tocca tenermi il portone senza mascherine, e soprattutto facilmente forzabile: quindi necessiterà urgenti lavori per garantire la sicurezza! Insomma, sono stato fregato, o c'è una soluzione?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Novembre 2009, alle ore 17:10
    Ciao, se non dovesse completare l'installazione, si porrebbe in posizione palese d'inadempiente: le contestazioni falle, e subito.

  • marco72dide
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Dicembre 2009, alle ore 15:04
    Buono a sapersi...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI