• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-26 15:26:28

Fondo patrimoniale non dichiarato su compromesso ecc....


Bobo71
login
22 Febbraio 2008 ore 18:48 3
HO STIPULATO DA UN ANNO E MEZZO IL PRELIMINARE DI VENDITA PER UN ALLOGGIO DI C/A 100mq+UN BOX NELLO STESSO CONDOMINIO IN CUI ABITO.INTANTO HO VENDUTO IL MIO ALLOGGIO CHE SI TROVA SEMPRE NELLO STESSO CONDOMINIO.GLI ACQUIRENTI DEL MIO ALLOGGIO AVREBBERO ASPETTATO FINO DICEMBRE 2007 PER AVERE LE CHIAVI DELLO STESSO.IO A MIA VOLTA AVREI DOVUTO FARE IL ROGITO ENTRO OTTOBRE 2007 PER POI AVERE IL TEMPO DI SISTEMARE L'ALLOGGIO E TRASFERIRMI(ENTRO DICEMBRE 2007)
POCHI GIORNI PRIMA DELL'ATTO , INIZIA "L'ODISSEA":MI CHIAMA IL NOTAIO E MI INFORMA CHE CI SONO DEI GROSSI PROBLEMI CHE PREGIUDICANO LA VENDITA DELL'ALLOGGIO.CIOE' LA PRESENZA DI UN FONDO PATRIMONIALE CHE GRAVA SULL'ALLOGGIO(NON DICHIARATO NEL PRELIMINARE FATTO TRAMITE AGENZIA IMMOBILIARE REMA....).IL PROBLEMA MAGGIORE E' CHE LA COPPIA CHE MI VENDE L'ALLOGGIO HA UN FIGLIO MINORE.
A 5 MESI DALLA DATA STABILITA PER FARE L'ATTO DI VENDITA IO SONO ANCORA IN ATTESA CHE I SIGG.VENDITORI RISOLVANO DEFINITIVAMENTE LA COSA.IO STO PAGANDO LAUTAMENTE IL "RIMBORSO SPESE" (900? AL MESE X 57MQ DI ALLOGGIO) CHE I PROPRIETARI DEL MIO ALLOGGIO MI CHIEDONO E ANCORA LA SITUAZIONE NON SI RISOLVE POICHE' SONO SORTI ALTRI PROBLEMI (NON ELARGISCONO IL MUTUO AL VENDITORE CHE A SUA VOLTA DOVEVA COMPRARE UN ALTRO ALLOGGIO).
HO CABIATO 2 AVVOCATI IN 5 MESI.STO SOSTENENDO UN SACCO DI SPESE, DOVRO' PAGARE UN MUTUO CON UN TASSO+ ALTO RISPETTO A OTTOBRE POICHE' I TASSI SONO AUMENTATI.E TUTTI I DANNI LEGATI ALLA MIA ATTIVITA' CHE HA RISENTITO DELLA SITUAZIONE,SENZA CONTARE CHE NON HO NEANCHE LA POSSIBILITA' DI PRENDERMI UN'ALTRA CASA PERCHE' MI MANCANO 60000? +11000QUELLI DATI ALL'AGENZIA CHE NON HA FATTO I CONTROLLI DOVUTI.
PRETENDERE LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO SI PUO' LEGALMENTE, MA IL DOPPIO DELLA CAPARRA, O ALMENO I 60000,00 (SESSANTAMILA?!!) DELLA CAPARRA CONFIRMATORIA CHE HO DATO UN ANNO E MEZZO FA , LI RIAVRO'.MOTLI DICONO DI SI, MA LA RELTA' DI MOLTE SITUAZIONI DEL GENERE E' CHE' SI VA IN CAUSA E PASSANO DECENNI.
ASPETTO QUALCHE PARERE

Scrivi minuscolo, il maiuscolo equivale a "gridare" .... Staff
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Febbraio 2008, alle ore 23:04
    Ne abbiamo parlato tante volte nel forum, piangere "dopo" quando si è stati quantomeno superficiali nel voler "correre" e fare le cose in fretta, porta a questi risultati.

    Bastava farsi consigliare prima; chiedere consiglio ad un notaio che compie quotidianamente questi atti, fare una visura presso l'agenzia del territorio (ufficio dei registri immobiliari), ecc.

    Anche non volendo fare i pignoli, sarebbe bastato inserire una semplice riga nel contratto di vendita del tuo appartamento: "l'immobile sarà da me consegnato alla controparte non appena entrerò in possesso dell'abitazione che sto acquistando.......".

    Certo, hai tutto il diritto di recedere dal contratto, di riavere la caparra versata, i danni che hai subito, ecc.

    Ti stai comunque rendendo conto che sono mille le problematiche che ti cadono addosso, bastava farsi consigliare prima, magari anche solo qui nel forum, che vedersi riversare ora addosso tutta questa mole di problemi.

    Se neanche gli avvocati cui ti sei messo nelle mani non riescono a darti soddisfazione .......!

  • pietris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Febbraio 2008, alle ore 16:27
    I venditori hanno un fondo patrimoniale......?
    Qual'è il problema?
    O hanno inserito nella costituzione del fondo patrimoniale la clausola che sono permesse le vendite senza l'autorizzazione del giudice.... oppure devono richiedere l'autorizzazione.
    Se devono chiederla.... puoi aspettare invano! Il giudice molto probabilmente la negherà! Di scioglierlo nemmeno a parlarne in presenza di minori......

    Ora in presenza di fondo patrimoniale regolarmente costituito e quindi non impugnabile essendo trascorsi i cinque anni....... hai la certezza che i venditori abbiano capacità liquide per far fronte ai loro impegni....?

    Cioè, se non vogliono darti un centesimo....... tu non puoi attaccare la casa di loro proprietà e se ci hanno marciato i depositi potrebbero farli sparire .

    Ciao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2008, alle ore 15:26
    Parrebbe che tu abbia ragione, dalla descrizione dei fatti, ma immagino che gli Avvocati succedutisi nell'incarico ti abbiano illustrato modi e tempi per ottenere ragione in giudizio se occorresse...se ciò ti può confortare, il Tribunale di Torino è il più veloce d'Italia, grazie al suo Presidente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 17:37 3
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
348.117 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI