• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-08 17:58:02

Fidejussione immobile da costruire su proprietà acquirente


Ecologico
login
18 Febbraio 2008 ore 09:12 6
Salve,

devo costruire una casa prefabbricata su un terrno di mia proprietà e siccome nell'eventale contratto che devro' firmare con il costrutture, si prevedono delle rate abbastanza importanti al fronte dell'ordinazione del materiale..volevo sapere se è obbligo e se posso chiedere a questo il rilascio della fidejussione a tutela dell'importo che versero'..

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Febbraio 2008, alle ore 09:20
    Trovi la legge e gli adempimenti, compresi tutti i tuoi diritti qui, leggi attentamente ove vi fossero limitazioni particolari per la tua situazione, alla luce dei fatti sembra di no:

    http://www.condomini.altervista.org/FondoImmobili.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Acq ... Tutela.htm

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Febbraio 2008, alle ore 11:03
    Se l'appaltatore, nel tuo caso, è mero esecutore, e non vi è vendita o permuta, non si applicano la L. 210/2004 ed il relativo decreto d'attuazione (122/2005). La fidejussione è uno strumento di garanzia rispetto all'adempimento delle obbligazioni contrattuali, e nulla vieta alle parti di concordarne l'utilizzo...

  • davide100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Marzo 2008, alle ore 10:15
    Mi aggrego alla domenda fidejussoria....ma in situazione di permuta tra privato e società di un mio terreno per edificazione di cosa futura di cui saro' possessore in parte ad ultimazione.
    nessuna monetizzazione ma scambio bene per bene.
    il passaggio di proprietà (rogito)alla società per iniziare i lavori quando dovrà avvenire per l'ottenimento della fidejussione?
    se rimango io proprietario e' pur sempre dovuta la fidejussione? e se sono proprietario del terreno a metà tra me e società?
    grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 15:50
    Se il contratto di permuta prevede la divisione contestuale dell'area, tra venditore/persona fisica e costruttore, la fidejussione va consegnata alla sottoscrizione del contratto stesso. Se la divisione avviene ad opere ultimate, la fidejussione può considerarsi superflua, nel senso che la L. 210/2004 non la richiede, ma le parti possono accordarsi diversamente. Di solito la prima soluzione è la prescelta, anche per motivi di chiarezza contrattuale.

  • davide100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Aprile 2008, alle ore 16:16
    Salve nabor,
    nessun contratto di permuta e' stato per ora redatto o firmato presso notaio, solo compromesso con agenzia e costruttore.
    per ora sono sempre io proprietario,ma non mi e' ben chiaro se devo passare la prorpietà a chi costruira' e poi ri-ottenere la porzione oppure rimanere prorpietario fino all'ultimazione.
    tu mi dici che la prima ipotesi di divisione e' la piu' usuale, quindi la suddivisione di edificio da costruire di cui avro' una porzione sarà su progetti definitivi e approvati dal comune di riferimento?
    il comune darà il permesso di costruire solo dopo la firma di convenzione con notaio, tra comune e proprietà, quindi :
    vendo prima e se la vede l'impresa per la convenzione urbanistica? (da farsi parcheggi in cessione al comune per questo quest'ultimo si interessa)
    firmo io? (ma il comune vuole l'assegno fidej. il giorno stesso e questo lo sborsa l'impresa che paga tutto e io zero o quasi )

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Aprile 2008, alle ore 17:58
    Se mi scrivi in PVT, ti giro la formula contrattuale che consiglierei io (corrispondente a quella più usuale)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 06 Settembre 2025 ore 19:37 4
Img lucio75
Buongiorno,scrivo perché avrei bisogno di un parere su un quesito oggetto di discordia tra i condomini.Si tratta delle spese per la sostituzione di travi ornamentali...
lucio75 06 Settembre 2025 ore 13:47 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 05 Settembre 2025 ore 11:44 4
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
348.471 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI