• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-07 18:14:01

Fattura troppo alta - 21916


Schwarz
login
30 Settembre 2008 ore 07:30 5
Vorrei sapere come comportarmi per quanto mi e' accaduto.
Sono stati fatti dei lavori a casa mia per l'installazione di un impianto aeraulico (riscaldamento, raffrescamento, ricambio d'aria).
La ditta, chiamata dal termotecnico, distava circa un'ora di strada da casa mia. Io avevo avvertito il proprietario della ditta che non avrei dato loro piu' di quanto davo al mio idraulico (25 euro all'ora compreso il figlio apprendista che lo aiutava).
Il conto presentatomi era pero' di 30 euro all'ora (motivati dall'essere fuori sede) e le ore conteggiate comprendevano anche il viaggio. In pratica, quando gli operai erano due, mi hanno messo in conto 120 euro + iva solo per l'andata e il ritorno).
Io ho gia' pagato quanto ritenevo opportuno, e anche piu', cioe' le ore lavorate a casa mia con la maggiorazione a 30 euro all'ora.
Loro continuano ad insistere a volere il saldo (la differenza e' circa 500 euro) e mi hanno fatto chiamare da una societa' di recupero crediti.
Tralascio il fatto che l'impiantio ancora non funziona bene in vari aspetti.
Cosa mi consigliate?
Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Ottobre 2008, alle ore 20:08
    Avresti dovuto mettere per iscritto il contratto stipulato e controfirmato da entrambi.

    Ora la controparte ha il diritto di richiedere il compenso in base alle tabelle depositate presso la camera di commercio.

    Insomma, è stato un grosso errore da parte tua.

    Puoi attivarti facendo comunque valere i lavori mal eseguiti, solo quelli .....

  • schwarz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Ottobre 2008, alle ore 06:59
    Grazie per la risposta.
    Ma è normale far pagare anche il viaggio? Poi non mi pare che le tabelle della camera di commercio mettano 30 euro all'ora, sono piuttosto sui 22-23, o no?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Ottobre 2008, alle ore 08:23
    Il tempo necessario per raggiungere il luogo di chiamata viene conteggiato.

    In molte province il costo orario è addirittura superiore a 30?, puoi accertartene anche presso i siti delle associazioni artigiane di categoria oltre che presso il sito della camera di commercio provinciale.

  • schwarz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Ottobre 2008, alle ore 17:43
    Ho guardato sul sito della camera di commercio della provincia dove ha sede la ditta. La voce del prezzario opere edili che mi sembra piu' adatta e' questa:
    Costo orario della mano d'opera per operai dipendenti da aziende che applicano il contratto del settore meccanica artigiana (elettricisti, idraulici, impiantisti), in vigore dall' 1° gennaio 2007, come da tabella C.N.A. e Confartigianato LAPAM Modena (esclusa IRAP):
    2° Livello ora 12,99
    3° Livello ora 13,74
    4° Livello ora 14,31
    5° Livello ora 15,19
    5°/S Livello ora 15,91
    Anche al livello piu' caro siamo sempre a 16 euro/ora.
    E' la voce giusta?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Ottobre 2008, alle ore 18:14
    Qui si tratta di costo orario di "operai" dipendenti di una ditta.

    Nel tuo caso invece è intervenuta una ditta vera e propria (probabilmente il titolare artigiano) che oltre al costo orario per se o per i dipendenti deve mettere in conto l'attrezzatura per realizzare i lavori ed altro.

    I costi non sono quindi solo quelli della manodopera di eventuali dipendenti.

    Se ritieni comunque che la cifra sia esorbitante puoi metterti in contatto con l'ufficio conciliativo della camera di commercio stessa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI