menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2009-11-27 07:26:33

Extracapitolato esagerato


Fabioiane
login
25 Novembre 2009 ore 15:25 5
Buona sera

Ogni tanto chiedo consiglio a voi, e devo dire che siete stati sempre molto esaustivi dimostrando estrema competenza. Per riassumere, ho acquistato una casa in costruzione, e scelto di fare varie modifiche per le quali ho chiesto preventivi all' impresa. Il primo di questi preventivi per impainto elettrico placche etc, (ovvimaente la manodopera è già compresa), mi è stato fatto sotto forma di cifra tonda dicendomi che avevano già scorporato il capitolato. Visto l'importo (1890 Eur per le placche bticino axolute, che si sono belle e costose, ma non d'oro) ho chiesto mi venisse fatto un dettaglio dei vari articoli con il numero di PZ, nulla di incredibile. Niente di fatto, mi dicono che devo prendere per buono ciò che dice l'elettricista che è onesto....motivazione molto discutibile e un po da barzelletta. Al che insisto per diverso tempo, e alla fine decido di farmi io il calcolino con i listini alla mano, e risulta poco piu di 1000 Eur senza lo scorporo, contro i 1890 spacciati già scorporati del capitolato. Al che molto piu deciso...per non usare una termine piu' forste, chiedo spiegazione, e di paralre con l'amministratore dell'impresa, il quale mi dice che le parti di extracapitolato per un discorso di gestione hanno un costo maggiore. In pratica mi informa che l'elettricista del mio capitolato non se ne fa nulla, e quindi lo getta e per fare questa cosa extra deve avere il suo ricarico sul listino, e che loro stessi come impresa devono avere un ricarico per un discorso di perdita di tempo del loro architetto per le richieste extra. Per lo meno è stato onesto nel dirmi come funziona il loro mondo, ma la cosa mi sembra davvero assurda. Ora cerca di limare un po' il preventivo, ma comuqnue afferma che non portà fare molto perché i margini sono quelli, e più di tanto non si può fare. Dato per scontato che per un profano come me, la logica mi dici che questo discorso è fuori mondo,chiedo a voi esperti del settore se ho il diritto legalmente paralndo di avere il prezzo extracapitolato come da listino ufficiale senza maggiorazioni. Pazienza per il capitolato che non mi scorporeranno, ma che devo prendere i prezzi di listino gonfiati mi pare davvero troppo. A questo punto se non ci sono scappatoie legali e meccanismi di difesa per i consumatori, conviene mettere il capitolato poi gettarlo e comprarmi da solo le placche che desidero dopo.

Grazie in anticipo per l'ascolto e la collaborazione

Saluti

Fabio
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Novembre 2009, alle ore 07:37
    No, ti fanno il prezzo loro. Ma hai fatto i conti giusti? Placche, scatolette, supporto placche, frutti, tappi,... uarda che la cifra è molto alta...
    Comunque fai come ho fatto io: loro ti metteranno sicuramente Biticino, un altro modello. Verifica che le scatole murate vadano bene con il modello che vuoi tu, se sì fatti mettere quelle di capitolato.
    A questo punto ammobilia la casa. Poi cambierai solo le prese che si vedono, tanto auelle dietro mobili fissi, che te frega? Così ne cambierai circa il 60% del totale.
    Visto che sei di Milano, vai da un rivenditore grosso (se non ne conosci scrivimi in pvt che ti dò il nome di quello da cui sino andata io: in Milano credo sia il più grosso, solo che per evitare pubblicità non lo scrivo qui) e compri tutto insieme. Dal listino mi hanno fatto il 35%. Poi io me le sono montate da sola, tu a quel punto puoi vedere un elettricista, un amico che lo sa fare, ecc. Vedrai che risparmi.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Novembre 2009, alle ore 09:23
    Ciao, non posso che sottoscrivere i consigli dell'amica Lalla. Guarda, sul piano normativo, a parte il valore intriseco del capitolato, come obbligazione di risultato per l'appaltatore, il D. Lgs. 122/2005, quello che, come saprai, in attuazione della L. 210/2004, ha imposto la tutela per i promissari acquirenti d'immobili in costruzione, sancisce l'obbligo di consegna, alla sottoscrizione del preliminare, di capitolato dettagliato ed elaborati progettuali. Per l'extracapitolato, si adottano le norme del Codice Civile, o le eventuali previsioni contrattuali, se ve ne sono....

  • fabioiane
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Novembre 2009, alle ore 12:28
    IMPORTANTE:
    Il modello che mi andranno a montare è URMET. Qualcuno mi sa dire se è compatibile con bticino serie axolute in termini di cassetta interna per successivo intercambio ??

    Ho fatto i vari calcoli con placche bianco liquido, frutti a pressione con led azzurro, e stando abbondante la cifra è quella.

    Non ho afferrato molto il discorso giuridico, cioè loro possono gonfiare i prezzi del normale listino e non scorporare il catipolato, e cio' nel totale rispetto del consumatore ?

    Grazie ancora e scusate per l'ignoranza.

    Saluti

    Fabio

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Novembre 2009, alle ore 16:52
    Caro Fabio, per i lavori da capitolato la tutela c'è, ed è ampia, per quelli extra, se il contratto (preliminare) nulla prevede, vige il rapporto di mercato. La tua è una compravendita tutelata dal D. Lgs. 122/2005? ossia, a quando risale il permesso di costruire?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Novembre 2009, alle ore 07:26
    IMPORTANTE:
    Il modello che mi andranno a montare è URMET. Qualcuno mi sa dire se è compatibile con bticino serie axolute in termini di cassetta interna per successivo intercambio ??


    Non credo: ho provato a guardare sul sito e non dice nulla, per cui temo proprio di no. Allora tratta con l'impresa costruttrice...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI