• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-30 16:09:01

Eternit chi deve pagare il venditore o l'acquirente?


Mendieta
login
21 Luglio 2008 ore 09:39 2
Buongiorno, ho comprato una casa e dopo qualche giorno mi sono accorto di avere i serbatoi per l'acqua potabile sul tetto in eternit.
Per rimuoverli oppure per verificare il loro stato chi deve pagare? chi ha venduta la casa oppure chi ha comprato inconsapevole di tale problema?
grazie...
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Luglio 2008, alle ore 13:54
    Hai tutto il diritto di rivalerti sul venditore dell'immobile che sicuramente era a conoscenza dell'irregolarità.

    In caso di opposizione dovrai attivare una causa giudiziaria facendoti assistere da un avvocato.

    (detto tra noi, dove hai guardato quando hai visionato l'immobile prima di acquistarlo?..... simili leggerezze poi si pagano)

  • p.rossigeometra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Luglio 2008, alle ore 16:09
    Per esperienza personale posso suggerirti di fare un esposto all'Arpa della tua regione e per conoscenza notificalo all'ufficio ambiente del tuo comune di residenza. l'Arpa effettuerà gratuitamente un sopralluogo e valuterà lo stato d'usura ed eventuale pericolosità dei serbatoi in cemento amianto. In seguito potra esserti utile possedere anche questo riscontro.

    Pier Rossi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI