• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-12-14 21:34:40

Errore su tubo riscaldamento pavimento


Vamar
login
01 Dicembre 2012 ore 20:57 5
Sto acquistando un appartamento con riscaldamento a pavimento.
Tra un mese avro' il rogito.
Durante un sopralluogo a massetto gia' fatto e mattonelle posate, mi accorgo che un tubo del riscaldamento non e' collegato al collettore.
Chiedo spiegazioni e mi spiegano che il tubo e' stato testato in pressione (sarà vero?!?!) ma siccome gli mancava un OR (guarnizione) non l'hanno collegato.
Risultato: invece di fare il getto del massetto col tubo in pressione come gli altri il tubo al momento del getto del massetto e sua maturazione era vuoto e senza pressione.
Loro dicono che non c'e' problema, che appena arriva l'O-ring collegano il tubo al riscaldamento (che ora sta funzionando), ma io sono un po' preoccupato.

A che rischi vado incontro mettendo in pressione un tubo che era vuoto al momento della gettata del massetto?
Rischio che la pressione faccia crepare il massetto? Rischio che ci siano perdite? In tal caso come posso accorgermene dal momento che il riscaldamento (sono a piano terra) e' stato posto su un solaio molto spesso e isolato?
Quali rischi ho e cosa devo chiedere al costruttore? Devo mandare qualche raccomandata o ha validita' anche una mail in cui spiego il problema, per tutelarmi nel caso di problemi futuri?
Avendo la mail in cui dichiaro che non hanno eseguito il lavoro a regola d'arte, posso pretendere la riparazione di massetto, riscaldamento e mattonelle in garanzia anche se il problema dovesse manifestarsi ad esempio tra tre anni, scaduta la garanzia dei 2 anni?
Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Dicembre 2012, alle ore 09:03
    Buongiorno, il vizio da Lei evidenziato probabilmente non è tale da giustificare la risoluzione del preliminare di compravendita, ma una congrua riduzione del corrispettivo direi certamente...si tratta d'accertare quali sono i costi per risolvere il problema.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Dicembre 2012, alle ore 11:48
    Io farei verificare con un flussometro e un manometro come gira l'acqua in quella linea rispetto alle altre... se i valori son diversi in maniera rilevante pretenderei garanzia scritta dalla ditta produttrice dell'impianto che la cosa non crea problemi.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Dicembre 2012, alle ore 12:45
    Grazie Robi, io però consiglierei di pretendere qualcosa di più, per evitare di doversi risolvere il problema da soli.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Dicembre 2012, alle ore 08:50
    Certo, l'importante è verificare la cosa e non farmarsi al "va bene così" dell'installatore.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Dicembre 2012, alle ore 21:34
    Sarebbe molto poco avveduto affidarsi ad una rassicurazione del genere...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI