• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-25 07:44:37

Errore del tecnico


Ontano
login
24 Gennaio 2011 ore 15:36 4
Un quesito complesso, mi scuso fin d'ora se mi rivolgo al forum sbagliato.

Abbiamo chiesto una variazione dei dati catastali e un adeguamento delle mappe di una cascina che stiamo ristrutturando.
Il tecnico ha presentato tutto per via telematica, senza sottoporci prima i documenti per un controllo. Una volta ritirati i documenti (...e la parcella di 1400 euro!!) , abbiamo subito riscontrato degli errori evidenti sulla planimetria, ne abbiamo informato il tecnico (entro 8 giorni) chiedendo di correggerli. Dopo varie insistenze ha ripreparato i documenti e ce li ha sottoposti per un controllo.
Ancora una volta, nonostante le segnalazioni, ha sbagliato le mappe (in due parole, è un gran pasticcione...) In più ho notato che il rustico (che non sarà oggetto della ristrutturazione) è stato (nel Docfa che andiamo a correggere) accatastato come A/3 unendo la particella di sua pertinenza con quella dell'abitazione. Ho fatto notare la cosa e mi è stato detto che "è meglio" lasciare così.
Domande:
posso chiedere di ripristinare la situazione esistente inclusa la divisione delle particelle?
è corretto accatastare A/3 una stalla con annesso portico che prima era C/2?
tenuto conto di errori fatti e ripetuti, posso chiedere una riduzione della parcella?
Grazie in anticipo.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Gennaio 2011, alle ore 17:11
    Se sei sicuro di quanto affermi, hai tutto il diritto di richiedere una riduzione della parcella.

    Il consiglio è quello di far visionare la nuova documentazione preparata ad un (amico) professionista (geometra) esperto ed in caso di evidenti incongruenze inviare raccomandata al precedente geometra esponendo gli errori riscontrati.

    Noi, da lontano, non siamo in grado di valutare con sicurezza la situazione, avresti solo risposte vaghe.

    In caso di constatazione di reali errori di redazione, potrete meglio far valere i vostri diritti.

    A quanto dici, se è realmente possibile la variazione da "stalla" ad A3, non vedo perché dovresti avere remore, io accetterei volentieri la variazione.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Gennaio 2011, alle ore 17:18
    Concordo con la risposta di cui sopra, consigliando, comunque (a futura memoria), di formulare una contestazione scritta (rr) degli addebiti, da contrapporre in caso d'azionamento del credito da parte del professionista.

  • ontano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Gennaio 2011, alle ore 21:44
    Vi ringrazio. Abbiamo sempre contestato via mail, spero abbia comunque valore...vedrò di trovare un terzo che mi possa verificare la documentazione.
    Ancora grazie.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Gennaio 2011, alle ore 07:44
    L'invio delle contestazioni via email può essere opposto in sede di contenzioso.

    Secondo il "codice delle comunicazioni" l'invio di fax, email o raccomandate risulta ugualmente probante quando vi sia documentazione dell'invio stesso.

    La "posta certificata" è diventata obbligatoria soprattutto per i professionisti, le imprese e le pubbliche amministrazioni, è deleterio constatare quanti non abbiano ancora adempiuto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI