• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-28 21:30:57

Differenza colorazione infissi


Massimox
login
23 Ottobre 2011 ore 21:00 6
Salve a tutti,
sto sostituendo gli infissi in legno di uno dei tre piani di una palazzina.
Il mio problema e' che sono sono rimasto piuttosto insoddisfatto dalla colorazione dell'infisso.
Vi mostro una foto.

Potete vedere il nuovo infisso e i due campioni sui quali avevo fatto la scelta del colore.
Io avevo scelto la colorazione scura (a destra) perche' gli altri piani hanno infissi scuri.
Comprendo che la colorazione del legno sia soggetta a variabilita' ma la differenza dal campione scuro mi pare veramente eccessiva.
Su questo punto non c'e' accordo con il costruttore che quindi non intende porre rimedio a quello che io considero un errore nella realizzazione dell'infisso.
Volevo chiedere cosa ne pensate di questa differenza.
Grazie, saluti
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Ottobre 2011, alle ore 15:33
    Buongiorno. Le Sue doglianze possono trovare fondamento, ma è rilevante capire come era avvenuta la scelta: da capitolato dettagliato?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Ottobre 2011, alle ore 18:39
    A seconda del tipo di legno ci sarà poi uno scurimento (alcuni schiariscono anche) nel tempo... certo che il csmpione sembra molto più scuro..

  • chiodiluca@liberoit
    0
    Ricerca discussioni per utenteCHIODI GEOMETRA LUCA
    Mercoledì 26 Ottobre 2011, alle ore 07:28
    Un mio cliente ha avuto un caso analogo. I serramenti ordinati erano color rovere chiaro con campione e invece sono arrivati color rovere scuro. Dopo varie raccomandate e contestazioni, il mio cliente ha fatto causa al rivenditore dei serramenti e dopo circa un anno e mezzo hanno concordato uno sconto di circa del 30% sulla fornitura effettuata. E' certo un riconoscimento dello sbaglio ma il cliente era più contento se erano come il campione dato che l'edificio è un villino del '700.

    Geometra di Rovigo

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Ottobre 2011, alle ore 15:02
    Io non andrei in causa, ma, dopo la denuncia rr del caso, sperimenterei una mediazione civile.

  • massimox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Ottobre 2011, alle ore 20:33
    Vi ringrazio per le opinioni.
    Il legno della foto e' larice e la scelta e' stata fatta sui due campioni.
    Mi conforta che condividiate l'opinione che si tratta di un errore piuttosto evidente.
    Questo mi rende ancora piu' difficile accettare la mancanza di onesta' intellettuale del costruttore nell'ammettere il suo errore e la totale assenza di un tentativo di trovare una soluzione che mi permetta di ottenere l'unica cosa che mi sta veramente a cuore, avere gli infissi scuri che si armonizzino con il resto della palazzina (piuttosto antica nel centro storico di padova). E' evidente che dovro' cercare una via meno amichevole.
    Grazie ancora

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Ottobre 2011, alle ore 21:30
    Una diffida ben scritta potrebbe essere sufficiente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.121 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI