• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-04 13:55:40

Detrazione 36% importo massimo


40325
login
04 Settembre 2007 ore 13:45 1
Nel dicembre 2002 ho acquistato la mia prima casa.
Nel febbraio 2003 ho cominciato a ristrutturarla, dando comunicazione a Pescara con raccomandata.
Ho effettuato i pagamenti con bonifico bancario per euro 51.000,00 circa.
Nel 2004 nella dichiarazione del 730 ho portato in detrazione 1/10 del 36% di euro 48.000,00.
Ora, nel 2007, ho installato l'impianto di condizionamento, dato nuova comunicazione a Pescara (allegando i bollettini ICI), per un nuovo intervento di ristrutturazione, ed effettuato i pagamenti con bonifico bancario.

Domanda: posso nel 2008 portare in detrazione il 36% della spesa sostenuta per il nuovo intervento?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Settembre 2007, alle ore 13:55
    L'Agenzia delle Entrate così risponde:

    ..... le spese sostenute nell?anno in corso danno diritto alla detrazione solo se quelle relative agli anni precedenti non superano il limite di ? 48.000 da riferire a ciascun immobile.......

    Se hai dei dubbi chiedi direttamente all'Agenzia:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... 27Agenzia/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:31 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari integrati nel carport fotovoltaico prevedono una resistenza agli agenti atmosferici tale da evitare la delaminazione dei moduli?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
348.204 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI