• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-08 16:44:11

Danni da restrutturazione


Lovisottog
login
26 Agosto 2011 ore 12:02 2
Buongiorno a tutti, vi presento il mio problema:
ho stipulato un contratto con un impresa edile per la
ristrutturazione della facciata della casa di proprietà che prevedeva il pagamento del 30% in anticipo e il saldo del 70% a fine lavori.
I lavori si sono conclusi ma per pulire il marciapiede dall'intonaco caduto durante i lavori, un operario dell'impresa ha utilizzato un acido che ha danneggiato irreparabilmente le piastrelle del marciapiede (40mq).
Il danno è stato riconosciuto dall'impresa (a parole) ma il problema non è stato risolto. Hanno detto che avrebbero contattato la loro assicurazione ma mi hanno chiesto (sempre a parole) di saldare il conto.
Cosa devo fare per tutelarmi? non ho ancora pagato il saldo! posso trattenerlo fino a che il danno non è risolto (dovrebbe coprire le spese per riparare al danno subito), devo mandare una raccomandata all'impresa?
se sì cosa devo mandare? messa in mora, diffida ...
Grazie a chi darà il suo contributo

GL
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Agosto 2011, alle ore 20:37
    Buongorno, posso rispondere io, di ritorno dalle vacanze. Consiglierei una formale denuncia dell'accaduto, formulando richiesta di risarcimento in merito.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Settembre 2011, alle ore 16:44
    Buongiorno a tutti, vi presento il mio problema:
    ho stipulato un contratto con un impresa edile per la
    ristrutturazione della facciata della casa di proprietà che prevedeva il pagamento del 30% in anticipo e il saldo del 70% a fine lavori.
    I lavori si sono conclusi ma per pulire il marciapiede dall'intonaco caduto durante i lavori, un operario dell'impresa ha utilizzato un acido che ha danneggiato irreparabilmente le piastrelle del marciapiede (40mq).
    Il danno è stato riconosciuto dall'impresa (a parole) ma il problema non è stato risolto. Hanno detto che avrebbero contattato la loro assicurazione ma mi hanno chiesto (sempre a parole) di saldare il conto.
    Cosa devo fare per tutelarmi? non ho ancora pagato il saldo! posso trattenerlo fino a che il danno non è risolto (dovrebbe coprire le spese per riparare al danno subito), devo mandare una raccomandata all'impresa?
    se sì cosa devo mandare? messa in mora, diffida ...
    Grazie a chi darà il suo contributo

    GL

    Buongiorno, attendo Sue notizie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI