• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-15 08:03:47

Da acea ad eni power e ritorno


Viziodiforma
login
07 Gennaio 2010 ore 08:26 5
Ciao a tutti,
ho acquistato un appartamento nuovo da una impresa a fine luglio ed ho attivato un contratto con Eni per energia e gas.
Al momento della stipula del contratto gas con Eni, mi fu proposto di passare ad Eni Power da Acea per evitare l'ulteriore fila agli sportelli di Acea ed io stupidamente ho abboccato.
Da allora, fine luglio, ad oggi non ho mai ricevuto bolletta elettricità. Mi sono recata più volte agli sportelli Eni per sentirmi dire che Acea non fornisce loro un dato che serve per emettere la bolletta.
Ora temo che queste 3 bollette tutte insieme, se mai arriverrano, possano essere parecchio salate visto che comprendono anche la voltura.
Quindi chiedo un consiglio, mi conviene ritornare ad Acea? Ho letto parecchio male di Eni (purtroppo dopo) ma cosa dovrei fare? Inviare disdetta ad Eni e poi? Temo di restare in attesa di una bolletta per l'eternità e vedermi recapitare un botta salata.
Attendo numi.

Grazie
  • verbano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Gennaio 2010, alle ore 14:51
    Comprati un salvadanaio:
    - mettici 200 ? per la voltura
    - poi ogni KW aggiungici 20 centesimi
    - quando arriva la bolletta rompi il salvadanaio e vai a pagarla

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Gennaio 2010, alle ore 15:06
    Ciao, io consiglio d'inviare un sollecito formale, se non vuoi rimanere con questo patema...

  • viziodiforma
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Gennaio 2010, alle ore 07:42
    Verbano, ti ringrazio per il commento ma spero che tu ti sbagli alla grande, 200e di voltura mi sembra veramente esoso.

    Nabor, lunedì ho appuntamento con un consulente ENI, se non saprà risolvere seguo il tuo consiglio e poi passo ad ACEA e pace.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Gennaio 2010, alle ore 15:18
    Ok, tienici aggiornati.

  • viziodiforma
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Gennaio 2010, alle ore 08:03
    Come previsto non ho risolto nulla, ma ho scoperto navigando su google l'esistenza dell'autorità per l'energia elettrica. Ho chiamato e mi hanno consigliato di inviare un sollecito all'ENI per l'invio di tutte le bollette, se dopo 40gg non ho ottenuto risposta o non mi è stata utile scrivo a loro che provvederanno agli accertamenti del caso.
    Un'altra attesa, ma quanto meno con una speranza in più.

    Vi faccio sapere.

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI