• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-09 17:16:11

Costruzione su area pep e non coibentata acusticamente


Doctorwho
login
09 Ottobre 2009 ore 16:17 3
Circa 2 anni fà ho acquistato un'abitazione da un costruttore, con intermediazione immobiliare. Nessuno mi aveva avvertito del fatto che la casa fosse in un'area PEP, terreno per costruzioni di immobili popolari, ed in men che non si dica sono spuntati difronte al mio due immobili popolari. Inutile dire che hanno svalutato il mio immobile. Come se non bastasse, non credo che l'immobile sia ben coibentato per l'inquinamento acustico, sento addirittura quando negli altri appartamenti aprono dei cassetti scorrevoli... Pe non parlare dei frullatori. La costruzione aveva addirittura le denominazione di RESIDENCE....

Quindi con gli altri condomini si sta valutando l'ipotesi di agire per un mega risarcimento dei danni, cosa mi consigliate???


GRAZIE!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Ottobre 2009, alle ore 17:00
    Ciao, obiettivamente il risarcimento per la collocazione in area PEP appare arduo da ottenere, mentre è decisamente più semplice agire contro il costruttore, ai sensi dell'art. 1669 c.c., per i difetti d'isolamento termoacustico. In questi casi, consiglio sempre di acquisire una CTP, e poi di procedere con una denuncia formale di quanto riscontrato.

  • doctorwho
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Ottobre 2009, alle ore 17:04
    Scusami, non riesco a capire cose è CTP...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Ottobre 2009, alle ore 17:16
    Scusami tu, lo davo per scontato:
    CTP= consulenza tecnica di parte
    CTU= consulenza tecnica d'ufficio
    ATP= accertamento tecnico preventivo
    Quest'ultimo, in casi come il Vostro, è la strada maestra per trovare una soluzione rapida ed efficace...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 07 Novembre 2025 ore 18:03 2
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
348.624 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI