• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-09 17:16:11

Costruzione su area pep e non coibentata acusticamente


Doctorwho
login
09 Ottobre 2009 ore 16:17 3
Circa 2 anni fà ho acquistato un'abitazione da un costruttore, con intermediazione immobiliare. Nessuno mi aveva avvertito del fatto che la casa fosse in un'area PEP, terreno per costruzioni di immobili popolari, ed in men che non si dica sono spuntati difronte al mio due immobili popolari. Inutile dire che hanno svalutato il mio immobile. Come se non bastasse, non credo che l'immobile sia ben coibentato per l'inquinamento acustico, sento addirittura quando negli altri appartamenti aprono dei cassetti scorrevoli... Pe non parlare dei frullatori. La costruzione aveva addirittura le denominazione di RESIDENCE....

Quindi con gli altri condomini si sta valutando l'ipotesi di agire per un mega risarcimento dei danni, cosa mi consigliate???


GRAZIE!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Ottobre 2009, alle ore 17:00
    Ciao, obiettivamente il risarcimento per la collocazione in area PEP appare arduo da ottenere, mentre è decisamente più semplice agire contro il costruttore, ai sensi dell'art. 1669 c.c., per i difetti d'isolamento termoacustico. In questi casi, consiglio sempre di acquisire una CTP, e poi di procedere con una denuncia formale di quanto riscontrato.

  • doctorwho
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Ottobre 2009, alle ore 17:04
    Scusami, non riesco a capire cose è CTP...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Ottobre 2009, alle ore 17:16
    Scusami tu, lo davo per scontato:
    CTP= consulenza tecnica di parte
    CTU= consulenza tecnica d'ufficio
    ATP= accertamento tecnico preventivo
    Quest'ultimo, in casi come il Vostro, è la strada maestra per trovare una soluzione rapida ed efficace...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 11 Settembre 2025 ore 15:33 1
348.493 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI