• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-18 17:05:58

Copertura non a regola d'arte


Yahaac
login
18 Marzo 2011 ore 16:47 1
Salve, due anni fa ho acquistato una casa singola, disposta su piano terra e 1 piano zona notte. La casa era in stato grezzo avanzato. La copertura era finita, mancavano l'impianti idraulico, eletrico, pavimento fogantura... c'era la struttura finita esternamente. Oggi Ora ci abito da poco meno di 1 anno e noto dell' infiltrazioni provenienti dal tetto del 1° piano. Ho chiamato un paio di professionisti per dare un'occhiata e mi hanno informato che il tetto non poteva essere fatto peggio di cosi. Manca la guaina, oppure dove cè va oltre dove dovrebbe... insomma un vero disastro! Tutto da rifare! Ora che posso fare? Posso rivalermi dalla azienda costutrice che mia venduto l' immobile addirittura dicchiarando che il tutto è stato fatto a "regola d'arte e visto e piacciuto"? Ma quando uno compra una casa non si mette a scoprite le tegole x vedere sotto!
Vi ringrazio anticipatemante della risposta.

p.s. scusatemi l'italiano, sono straniera.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Marzo 2011, alle ore 17:05
    Buongiorno, non si preoccupi, scrive in italiano meglio di molti Nostri rappresentanti politici, e si fa capire benissimo. Quando si acquista dal costruttore, la regola 'visto e piaciuto' non si applica, per essere sintetici, in quanto prevalgono, comunque, le norme a tutela del consumatore. Ha diritto di rivalersi per i vizi o gravi difetti riscontrati (ex art. 1669 c.c.), ma, preliminarmente, dovrà procurarsi una relazione tecnico/peritale accurata, da cui trarre spunto per la denuncia di quanto lamentato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI