• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-02 22:35:37

Cavi aerei allacciamento enel


Barbaraelle79
login
29 Dicembre 2010 ore 09:45 6
Buongiorno a tutti, sono proprietaria di una casetta che intendo restaurare il prossimo anno innalzandola in modo da rendere la mansarda abitabile. Durante la visita preventiva del costruttore (presente anche il geometra) mi è stato fatto notare che un cavo aereo dell'ENEL, che peraltro non alimenta la mia abitazione, passa proprio sopra il tetto e che l'altezza non è tale da consentire l'innalzamento senza una preventiva modifica della rete stessa. Ho quindi cercato di contattare ENEl senza risultati, infatti il numero verde riportato in bolletto si occupa solamente della parte commerciale e il numero dedicato ai guasti si occupa solo di riparazioni. Sapete forse indicarmi come devo agire per riuscire a spostre questo cavo? Mio papà si ricorda che 30 anni fa quando fu costruita la casa che riceve energia da questo cavo gli dissero che il cavo doveva solo temporaneamente passare sopra il nostro tetto, di più non so dirvi. Vi ringrazio anticipatamente. Buona giornata
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Dicembre 2010, alle ore 14:33
    Buongiorno, se Lei non è in grado, altrimenti, di ricostruire la genesi della servitù d'elettrodotto, temo dovrà risalire alla fonte, ossia all'Ente, nel modo più formale possibile. Una collega goriziano-milanese, l'Avv. Elisabetta Cicigoi, ha pubblicato importantissimi contributi sul tema.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Dicembre 2010, alle ore 16:06
    Io ho ristrutturato tre anni fa e ci sono passato però non ho avuto particolari problemi... avevo il cavo che alimentava il mio vicino che passava ancorato sotto la mia gronda per tutta la lunghezza della casa.
    ho contattato l'ufficio enel apposito che, senza spese a carico mio ne del vicino, ha fatto fare lo scavo sul marciapiede e eliminato il vecchio cavo. Dovetti aspettare qlc settimana ma solo perché la strada era della provincia che è stata lenta a dare i permessi di scavo.

    il numero dell'ufficio mi pare mi fu dato dal caposquadra che venne ad installare il contatore da cantiere.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Dicembre 2010, alle ore 19:46
    Grazie Robi. La Ns. gentile lettrice, ad oggi, lamenta però di non aver potuto individuare l'ufficio competente. Per scrupolo iniziale, io scriverei alla sede territorialmente limitrofa.

  • nous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Dicembre 2010, alle ore 13:07
    Il mio geometra per spostare un cavo dell'Enel che era in facciata ha contattato l'ente e ricevuto risposta in pochi giorni.
    Ho dovuto anticipare 120 euro per l'intervento, che nel caso verrà riconosciuto completamente a carico loro mi saranno stornate dalle bollette future.
    Se serve posso fornire l'indirizzo email che abbiamo usato per i contatti.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Dicembre 2010, alle ore 15:05
    Puoi inserire l'indirizzo email, potrebbe essere utile ad altri utenti del forum.

  • nous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Gennaio 2011, alle ore 22:35
    La mail che il geometra mi ha inoltrato ha come mittente [email protected] , ed in allegato il seguente testo :

    Gentile Signor IO MEDESIMO,
    con riferimento alla sua richiesta del MIO GIORNO , le precisiamo che in ottemperanza a quanto previsto dall'art. 30 allegato B della Delibera 348/07 e successive modificazioni, il richiedente un servizio di connessione o altre prestazioni specifiche regolate con l'addebito della relativa spesa, è tenuto al pagamento di un anticipo dei contributi pari a Euro 120 IVA inclusa, a garanzia delle attività di progettazione e sopralluogo. Tale anticipo va detratto dall'importo complessivo, in caso di accettazione della spesa. La invitiamo, quindi ad effettuare il versamento anticipato dell'importo di Euro 120, IVA 20 compresa, su c/c postale n 120204 intestato a Enel Servizio Elettrico S.p.a., indicando nella causale di versamento: Anticipo contributi a preventivo, pratica n MIA PRATICA.
    Potrà comunicarci l'avvenuto pagamento inviando al fax 800 900 150 la seguente documentazione:
    stralcio planimetrico ed elaborato tecnico; copia concessione edilizia; copia ricevuta di versamento con indicato il numero di pratica; dati fiscali per l'emissione della fattura (denominazione-CF/PI-recapito); riferimento telefonico per il sopralluogo.
    Al ricevimento di tale comunicazione emetteremo la richiesta verso il distributore, al fine di poterle indicare, successivamente, l'importo complessivo da lei dovuto e i tempi di esecuzione del lavoro. Nel caso di mancata accettazione e pagamento della spesa preventivata per l'esecuzione del lavoro da lei richiesto, l'anticipo da lei versato non verrà restituito; viceversa, nel caso di accettazione, lo stesso verrà considerato come anticipo della spesa preventivata e resterà a suo carico il pagamento della differenza.
    Qualora, in fase di sopralluogo tecnico, il distributore dovesse accertare che il lavoro da lei richiesto non deve essere considerato a suo carico, ma sarà a carico del distributore stesso, l'anticipo versato le verrà restituito al momento dell'accettazione dello stesso.
    Per qualsiasi ulteriore chiarimento, potrà contattarci per telefono al numero verde gratuito 800 900 800, da cellulare numero non gratuito 199 50 50 55 via fax al numero verde 800 900 150, per lettera a Enel Servizio Elettrico Spa Casella Postale 1100-85100 Potenza

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI