• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-15 14:01:47

Cauzione per lavori non eseguiti al rogito


Cecio71
login
14 Ottobre 2009 ore 16:59 5
Salve a tutti,
vorrei sottoporvi questo quesito:
Nel febbraio 2009 ho stipulato un rogito dal notaio per l'acquisto di una nuova casa, con l'aiuto di un legale, perché al momento delle contestazioni il venditore si è sempre rifiutato di abbassare i prezzo di vendita, e di ripristinare i difetti esistenti.
Siamo riusciti a strapare una modica cifra per abbasasre il prezzo di vendita, mentre la mgior parte dell'importo è stato lasciato in "cauzione" sotto forma di A/B del venditore al notaio con una scrittura privata dove si dichiarava che la ditta venditrice avrebbe risolto i difetti contestati entro il 31/03/09.
Questo non è avvenuto, l'ha certificato un perito della parte venditrice, ma non riusciamo ad avere la restituzione dell'assegno che ci spetterebbe di diritto.
L'avvocato ci ha detto che non è stato restituito neanche al venditore...quindi??? Vi chiedo se è mai successo di lasciare una cauzione al momento della compravendita...perché sinceramente io non ne avevo mai sentito parlare e quindi non so neanche che risvolti possa avere nel futuro per una situazione come la mia.
ringrazio per l'aiuto
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Ottobre 2009, alle ore 17:05
    Ciao, premesso che io avrei scelto un'altra strada, da quanto tu racconti è il Notaio che non restituisce l'assegno, nonostante richiesta motivata?

  • cecio71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Ottobre 2009, alle ore 10:31
    Si, attualmente è il Notaio che non restituisce l'assegno.
    C'era da premettere che tra il 31/03/09, data di scadenza per eseguire le modifiche contestate, e oggi sono intercorse proposte da parte della parte venditrice per accordarsi per molto meno dell'importo dell'assegno (- del 50%), non sappiamo se temessero la ns. richiesta di farci restituire l'assegno, che noi non abbiamo accettato.Però data la loro insistenza a voler chiudere le trattative la cosa ci faceva ben sperare per riavere i ns. soldi. Ci era stato detto dal ns. legale che l'assegno doveva essere restituito nelle ns. mani "per forza" sembrava un gioco da ragazzi.
    Ad oggi abbiamo vogli di lasciar perdere, e di non arriavare ad una causa con la parte venditrice, ma mi domando se il notaio non lo da a noi e nemmeno alla parte venditrice quale è, e se c'è,la terza soluzione?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Ottobre 2009, alle ore 13:43
    Rispetto all'assegno, potreste/dovreste ottenere un provvedimento dal Giudice, tipo ex art. 700 c.p.c.
    Trattandosi di casa nuova, verosimilmente assicurata ex L. 210/2004, io cercherei di accertare qualche vizio occulto, ad esempio nell'isolamento termo/acustico: di questi tempi, in ogni casa se ne trovano...

  • cecio71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Ottobre 2009, alle ore 13:51
    Grazi mille per il consiglio, difetti occulti ce ne sono eccome!!!!!!!!!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Ottobre 2009, alle ore 14:01
    Il mio consiglio è questo: ottenuta una consulenza tecnica di parte, che attesti i vizi o gravi difetti, ex art. 1669 c.c., procedere ad una denuncia formale dei vizi. Poi, chiedete un accertamento tecnico preventivo, se ti serve un facsimile, te lo giro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI