• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-13 13:41:52

Casa libera da cose


Bruno72
login
12 Luglio 2007 ore 23:05 4
Salve a tutti,
Ho recentemente acquistato un vecchio cascinale che negli ultimi anni è stato adibito a magazzino edile dell'ex proprietario.
Succede che la casa, contrariamente a quanto riportato in atto, mi è stata venduta libera da persone ma non da cose, in quanto ha mantenuto un sacco di schifezze, punte edili, assi, mattoni, tubature in plastica, almeno per riempire due/tre ducato (valore +/- 0). Siccome ultimamente ...stranamente è introvabile, a che legge mi posso appellare per fargli portare via la sua robaccia o per addebitargli i costi di questa operazione nel caso decidessi di farlo io?
grazie per l'aiuto
  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2007, alle ore 10:24
    Anche quando ho comprato io casa..era piena di roba vecchia e mobili vecchi... ma prima di andare davanti il notaio per il rogito ho preteso lo svuotamento di tutto.
    se non lo hai specificato nel rogito che doveva sgomberare tutto... mi sa che adesso ti devi arrangiare.
    poi se l'altro è introvabile...anche se lo facessi chiamare dal giudice...spendi soldi per cosa?...per tre ducato pieni di roba che si e no spendi 300 euro?
    ti conviene sgomberartelo da solo.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2007, alle ore 10:59
    Rena64 è stato chiaro.

    Sapevi, eri al corrente della situazione, perché non hai "preteso" prima del rogito e del pagamento del bene che lo stesso venisse liberato dalle cose giacenti?

    Devi concordare che c'è stata almeno inerzia da parte tua.

    Ora solo un'ingiunzione ad adempiere potrà mettere in moto la procedura, prova prima con la raccomandata, poi con la lettera dell'avvocato ed infine con il Giudice di Pace, qui trovi i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/GiudicePace.htm

  • bruno72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2007, alle ore 13:28
    Il problema non è certo quello di ammettere una mia superficialità, avrei potuto essere più attento vero, detto questo però il problema rimane... Nell'atto viene riportato che l'immobile viene ceduto libero da persone e da cose, in realtà mi aveva chiesto del tempo (oltre la data del rogito) per organizzare la raccolta. Alla data dei fatti non mi sembrava una richiesta così strampalata... oggi certamente la mia visione si è modificata...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2007, alle ore 13:41
    È un problema che devi risolvere tu stesso, con comprensione se ritieni possa concludersi in tempi brevi, oppure rivolgendoti al giudice in caso di ulteriori ritardi.

    Non non possiamo indicarti iniziative "diverse".

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI