• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-12-05 21:59:59

Caparra o direttamente preliminare?


Giovibal
login
04 Dicembre 2011 ore 19:26 3
Sto trattando per acquistare un piccolo appartamento in cantiere trovato tramite agenzia. Appena mi sono dimostrata un po' ingenuamente (è il mio primo acquisto) interessata e pronta a fare un'offerta l'agenzia mi ha sottoposto un documento dal nome "proposta irrevocabile d'acquisto" in cui dichiaravo di versare a titolo di conferma 2000 euro che in caso di mancata conclusione della compravendita o di mancato accordo al preliminare sarebbero andate all'agenzia.
Spulciando su internet ho deciso di non firmare questo documento (che a quanto pare è assai meno innocuo di quanto sembra) e mi sono procurata un consulente tecnico che mi aiuti in questa "impresa"; l'agenzia non ha fatto una piega a mio rifiuto e si è detta disponibilissima a trovare altre soluzioni anche ad andare direttamente al compromesso.
Tuttavia in questi tira e molla sono passati una ventina di giorni in cui altre persone hanno visionato lo stesso appartamento (che tuttora è pubblicizzato sui giornaletti immobiliari anche da altre agenzie) e mi chiedo quale sia la via migliore da seguire in attesa del preliminare: si dà di solito una piccola caparra confirmatoria oppure non conviene farlo? Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Dicembre 2011, alle ore 22:01
    Buonasera, la prassi nel campo è abbastanza varia, comunque io non vedo motivi perché si debba riconoscere all'agenzia intermediaria una provvigione, se l'affare non va a buon fine. Lei può chiedere di sottoscrivere direttamente il preliminare, soprattutto se il promittente alienante è un impresa, e se la compravendita è tutelata dal d. lgs. 122/2005.

  • giovibal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Dicembre 2011, alle ore 16:46
    Grazie per la risposta!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Dicembre 2011, alle ore 21:59
    Aggiungo, a proposito dell'ultimo profilo, di verificare il titolo edilizio (permesso di costruire), per vagliare se è successivo al 21 luglio 2005.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.576 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI