• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-12-05 21:59:59

Caparra o direttamente preliminare?


Giovibal
login
04 Dicembre 2011 ore 19:26 3
Sto trattando per acquistare un piccolo appartamento in cantiere trovato tramite agenzia. Appena mi sono dimostrata un po' ingenuamente (è il mio primo acquisto) interessata e pronta a fare un'offerta l'agenzia mi ha sottoposto un documento dal nome "proposta irrevocabile d'acquisto" in cui dichiaravo di versare a titolo di conferma 2000 euro che in caso di mancata conclusione della compravendita o di mancato accordo al preliminare sarebbero andate all'agenzia.
Spulciando su internet ho deciso di non firmare questo documento (che a quanto pare è assai meno innocuo di quanto sembra) e mi sono procurata un consulente tecnico che mi aiuti in questa "impresa"; l'agenzia non ha fatto una piega a mio rifiuto e si è detta disponibilissima a trovare altre soluzioni anche ad andare direttamente al compromesso.
Tuttavia in questi tira e molla sono passati una ventina di giorni in cui altre persone hanno visionato lo stesso appartamento (che tuttora è pubblicizzato sui giornaletti immobiliari anche da altre agenzie) e mi chiedo quale sia la via migliore da seguire in attesa del preliminare: si dà di solito una piccola caparra confirmatoria oppure non conviene farlo? Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Dicembre 2011, alle ore 22:01
    Buonasera, la prassi nel campo è abbastanza varia, comunque io non vedo motivi perché si debba riconoscere all'agenzia intermediaria una provvigione, se l'affare non va a buon fine. Lei può chiedere di sottoscrivere direttamente il preliminare, soprattutto se il promittente alienante è un impresa, e se la compravendita è tutelata dal d. lgs. 122/2005.

  • giovibal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Dicembre 2011, alle ore 16:46
    Grazie per la risposta!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Dicembre 2011, alle ore 21:59
    Aggiungo, a proposito dell'ultimo profilo, di verificare il titolo edilizio (permesso di costruire), per vagliare se è successivo al 21 luglio 2005.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI