• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-23 16:35:40

Canna fumaria appartamento piano inferiore - 12844


Anonymous
login
23 Aprile 2007 ore 13:42 3
Innanzitutto i miei più sinceri complimenti per il forum ...
spero di aver inserito il mio quesito nel posto giusto.
Vi espongo il mio problema: la nostra casa, in costruzione, ha la forma di una "C" ed è costituita da un complesso di 4 appartamenti di cui 3 al piano terra ed il nostro al piano primo. In pratica al piano terra ci sono due appartamenti laterali ed uno centrale che si trova proprio sotto al nostro. Ora, il dubbio che abbiamo è dovuto dalla presenza di una canna fumaria del camino di uno degli appartamenti laterali. il fatto è che questo comignolo si trova alla stessa altezza delle nostre finestre della zona giorno ad una distanza di poco inferiore ai 5 metri...vorremmo sapere se è a norma in merito alle immissioni oppure se possiamo costringere l'impresa di costruzioni a prendere provvedimenti per evitare possibili future immissioni di fumo? Grazie a tutti quelli che vorranno dire la loro.

P.S.: Mi sapete dire come posso inserire delle foto che potrebbero essere utili per la comprensione del nostro dubbio???
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Aprile 2007, alle ore 15:16
    Le bocche dei camini devono risultare più alte di almeno un metro rispetto al colmo dei tetti, ai parapetti ed a qualunque altro ostacolo o struttura distante meno di 10 metri.

    Regolamento per l'esecuzione della legge 13 luglio 1966, n. 615
    DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 dicembre 1970, n 1391. Regolamento per l'esecuzione della legge 13 luglio 1966, n. 615, recante
    provvedimenti contro l'inquinamento atmosferico, limitatamente al settore degli impianti termici. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiali n. 59 dell'8 marzo 1971

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Aprile 2007, alle ore 15:32
    Grazie per la risposta condominiale...ne approfitto per chiederti a questo punto come può procedere l'impresa per ovviare a questo problema, mantenendo in essere la canna fumaria!! Mi spiego meglio l'unica soluzione, oltre allo spostamento della stessa, sarebbe soltanto l'innalzamento del comignolo (che diverrebbe antiestetico)??O si può procedere ad esempio con una protezione da applicare al comignolo sul lato che da verso le finestre?? Ci sono altre soluzioni?

    Grazie ancora per il tempo che ci dedicherete

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Aprile 2007, alle ore 16:35
    Qualsiasi altra soluzione non sarebbe a "norma".

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI