• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-02 18:34:48

Aiuto - 23467


Gemellina
login
29 Gennaio 2009 ore 15:41 4
Buongiorno,
avrei bisogno di una informazione, se qualcuno sa iutarmi.
Due anni fa circa mi sono affidata ad un Geom (o presunto tale) fratello di una mia amica, che si e' occupato della ristrutturazione completa della mia casa.
Non ho mai visto una fattura di quanto speso se non semplici tabelle in excel dei singoli costi, ne' tantomeno fatture delle forniture elettrice, e idrauliche (citofono, sanitari, subinetterie, acquisto di una vasca con pompa per scarico acque in locale interrato). dopo diversi solleciti almeno per avere i documenti del materiale elettrico per la garanzia, visto che alcune cose presentano problemi, non mi sono mai stati dati e ora le garanzie sono scaduto. Inoltre alcuni lavori di edilizia stanno avendo dei problemi tipo infiltrazioni/scrostamenti della rasatura. Piu' volte contattato si rende irreperibile.
Con i semplici assegni bancari da lui intascati e le famose distinte sui lavori svolti con i relativi costi, posso intentare causa a distanza di due anni e piu'?
Grazie
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Gennaio 2009, alle ore 16:41
    Buongiorno,
    avrei bisogno di una informazione, se qualcuno sa iutarmi.
    Due anni fa circa mi sono affidata ad un Geom (o presunto tale) fratello di una mia amica, che si e' occupato della ristrutturazione completa della mia casa.

    Grazie

    Ho sbagliato tasto quindi riceverai un messaggio privato scusami...

    Come scritto nel messaggio, il Geometra in questione non si è comportato sotto il profilo deantologico in maniera corretta....anzi
    Cita lui, e vedrai che si sveglia a farti pervenire i documenti ufficiali.
    Considera che il direttore dei lavori e responsabile quanto l'impresa per i lavori non eseguiti a regola d'arte, sarà poi il giudice a definire la quota di responsabilità di ognuno
    Mi auguro solo che con lui tu abbia stipulato un contratto, per la progettazione e l'assistenza dei lavori.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Gennaio 2009, alle ore 20:59
    La tua situazione appare delicata.

    Sembra di capire che tu abbia pagato con assegni i lavori in oggetto senza chiedere una ricevuta o una fattura e ancor peggio senza aver richiesto la certificazione degli impianti.

    Oltre al direttore lavori, ai professionisti e all'impresa, anche tu come committente potresti essere sanzionato per "evasione" fiscale (iva non pagata, ecc.).

    Hai comunque il diritto alla garanzia sui lavori svolti, in questo caso la garanzia è biennale se non riguarda strutture importanti dell'edificio per le quali la garanzia è decennale.

  • gemellina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Gennaio 2009, alle ore 08:22
    Io ho pagato quanto richiesto, per i documenti fiscali non credo che si possa incolpare me se non mi sono stati rilasciati, io li ho piu' volte richiesti.
    il mio principale problema ora e' sistemare quanto fatto MALE e essendo irreperibile mi chiedevo se ci sono i termini di legge, magari se qualcuno e' preparato mi puo' anche fornire l'articolo del c.c. per OBBLIGARLO a adempiere e a questo punto richiedere anche i danni che mi sono stati creati.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Febbraio 2009, alle ore 18:34
    Ciao, gli articoli che t'interessano sono contenuti nel capitolo dedicato all'appalto, all'interno del Codice Civile vigente: dal 1667 al 1669 c.c.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI