• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-04 12:40:53

Agire contro il notaio rogante


Vonrezzori46
login
25 Gennaio 2013 ore 09:48 7
Buongiorno, mi trovo nella spiacevole situazione di dover agire contro un Notaio, per mancato rispetto dell'obbligo di diligenza professionale.
Quanto tempo ho? e da quando decorre il termine per agire? grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Gennaio 2013, alle ore 11:01
    Buongiorno a Lei. Il tema del quesito, considerato quanto sotteso, è alquanto delicato, e la sintesi rischia d'essere tiranna.
    Comunque, mi esprimerei così: l'azione risarcitoria nei confronti del Notaio rogante, cui s'imputa l'inadempimento del caso, va proposta entro dieci anni, quale termine ordinario di prescrizione ex art. 2946 c.c.
    Il termine, ci preme evidenziare, decorre da quando il danno si è verificato, e non da quello in cui è stato posto in essere l'atto foriero del danno.

  • vonrezzori46
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Gennaio 2013, alle ore 12:39
    La ringrazio, come faccio ad identificare il momento in cui si è verificato il danno nei miei confronti?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Gennaio 2013, alle ore 15:54
    Non conoscendo la fattispecie, posso solo immaginare che abbiate dovuto subire qualche sorpresa, ad esempio riguardante l'evizione in generale, o la pretesa d'un terzo vantante un titolo sull'immobile. La data in cui avete ricevuto domande, a qualsivoglia titolo, in cui si contesti la pienezza del diritto da Voi vantato, può farsi concidere con quella in cui si è verificato il danno. Spero d'essere stato chiaro.

  • vonrezzori46
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2013, alle ore 10:54
    Grazie, in effetti siamo stati contattati da un terzo. Per i Notai non è obbligatoria la polizza per la responsabilità professionale, a proposito?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2013, alle ore 18:18
    Lo è, e anche da vari anni.

  • vonrezzori46
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Febbraio 2013, alle ore 12:58
    Lo chiedo per scrupolo, non credo che il Notaio abbia problemi di solvibilità...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2013, alle ore 12:40
    è una considerazione condivisibile, ma credo che il Notaio possa essere sensibile, e molto, al proprio buon nome.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI