• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-22 18:36:43

Accollo mutuo e variazione?


Anonymous
login
11 Marzo 2008 ore 10:31 6
Buongiorno
sono prossimo all'acquisto di un appartamento per un valore di 180.000?,
dall'atto preliminare di compravendita ho stipulato l'accollo del mutuo esistente per 100.000? a tasso variabile che e' stipulato dal venditore/costruttore e dalla mia stessa banca,
la mia intenzione e quella di passare pero dal mutuo a tasso variabile a uno fisso,
e possibile?
se si come mi devo comportare?
a cosa vado incontro con una operazione del genere (eventuali spese)?
ci sono cose importanti da sapere?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 13:23
    Ne abbiamo parlato decine di volte nel forum.

    Con il decreto Bersani sulle liberalizzazioni, puoi fare la surroga tra un mutuo con determinate condizioni, ed un altro.

    Nel tuo caso potrai non accollarti la parte frazionata del mutuo originario del costruttore e stipularne uno personale con caratteristiche diverse.

    Dovrai parlarne con la tua banca o ancora meglio con altre banche, in modo di avere un metro di paragone.

    Resta inteso che dovrai pagare la parte del prefinanziamento da te accettata in origine, almeno fino al frazionamento; è solo il caso di ricordare che gli interessi passivi sul prefinaziamento non sono detraibili.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 15:32
    Io, prima dell'accollo, prenderei qualche informazione sull'altro contraente, e sulle garanzie che offre...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 15:39
    Informazioni di che tipo?
    io mi sono rivolto alla mia banca che e' poi la medesima del mutuo dell'accollo, mi hanno detto che non c'e nessun problema, pero sai vatti a fidare
    ste cose non me le ha spiegate nessuno x esenpio!
    mi hanno solo detto di fare il rogito e accollare quel mutuo e poi torni in banca e si cambia........

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 17:50
    In realtà il mutuo te lo sei gia accollato in sede di contratto.

    I contratti si rispettano.

    Il decreto Bersani ora permette di cambiare le clausole quasi senza oneri.

  • niger
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Aprile 2008, alle ore 16:34
    SO CHE SI TRATTA DI UN ARGOMENTO TRITO E RITRITO
    MA FACCIO UNA DOMANDA SU UN ARGOMENTO CHE MI RIGUARDA.
    SONO INTERESSATO ALL'ACQUISTO DI UN'UNITA' IMMOBILIARE.
    IL PROMISSARIO ACQUIRENTE ACCETTA DI CEDERE IL PRELIMINARE
    MA HA GIA' COMPIUTO LA SCELTA DI ACCOLLARSI UNA QUOTA DI
    MUTUO E SUBENTRANDO NEL RAPPORTO E QUINDI NELLA SUA POSIZIONE CREDITORIA/DEBITORIA IO MI ACCOLLEREI ANCHE LA
    FRAZIONE DEL MUTUO DA LUI SCELTA.
    POSSO CHIEDERE LEGITTIMAMENTE ALLA SOCIETA' COSTRUTTRICE CON ANTICIPO RISPETTO ALLA DATA DEL ROGITO E SENZA AGGRAVIO DI COSTI DA PARTE MIA DI ESTINGUERE EVENTUALMENTE LA QUOTA MUTUO RICHIESTA PER POI PROCEDERE
    ALLA STIPULA CON BANCA DI MIA CONVENIENZA UN NUOVO CONTRATTO DI MUTUO?
    LA DOMANDA E' DETTATA DAL FATTO CHE:
    1) IL MUTUO CHE BISOGNA ACCOLLARSI E' SCONVENIENTE - SPREAD MOLTO ALTO;
    2) NON VORREI POSSIBILMENTE RICORRERE A SOSTITUZIONE MUTUO
    NEL QUAL CASO DOVREI RIPAGARE IMPOSTA SOSTITUTIVA E NUOVO
    ATTO NOTARILE;
    3) NON CONOSCO BENE LE IMPLICAZIONI ED I VANTAGGI DELLA SURROGA PREVISTA DAL DECRETO BERSANI.

    PREGO QUALCUNO MEGLIO INFORMATO DI ME DI INDICARMI POSSIBILI VIE DA SEGUIRE
    GRAZIE:cry:

    Devi scrivere minuscolo, il maiuscolo equivale a "gridare", Staff Lavorincasa.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Aprile 2008, alle ore 18:36
    Inserisci la tua domanda come "nuovo argomento", non riprendere una vecchia discussione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI