• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-13 09:28:35

Accollo mutuo costruttore - 20574


Mayotta
login
12 Giugno 2008 ore 15:05 5
Salve,
il costruttore dell'appartamento che stiamo per acquistare ci propone un accollo mutuo apparentemente favorevole ( tasso fisso 5,75); il mio dubbio e' :
- essendo stato stipulato il mutuo originario nel 2005, il decreto Bersani non e' valido.. percui.. spese per estinzione anticipata,per surroga e cancellazione ipoteca?
- oppure,la data da considerare sara' quella dell'effettivo accollo?

Grazie!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Giugno 2008, alle ore 16:11
    Devi informarti presso la banca o presso il costruttore in quale data è stato istituito il mutuo sull'immobile.

    Da quel momento partono le quote di "prefinanziamento" che naturalmente saranno a tuo carico, fino all'accollo del mutuo vero e proprio che non dovrebbe costarti niente di oneri particolari in quanto è la banca stessa che lo "gira" all'acquirente dell'alloggio.


    Il costruttore si fa "prefinanziare", non si accolla il mutuo vero e proprio che invece è destinato ai futuri acquirenti.

    Il tasso sembra molto buono .... se dura ancora qualche giorno.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Giugno 2008, alle ore 16:13
    Io sarei per l'interpretazione più favorevole al consumatore, ossia tenendo conto della data dell'effettivo accollo. Già che comprate dal costruttore, le altre garanzie contrattuali (fidejussione, polizza indennitaria ecc.) vi vengono assicurate?

  • mayotta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Giugno 2008, alle ore 08:35
    Io sarei per l'interpretazione più favorevole al consumatore, ossia tenendo conto della data dell'effettivo accollo. Già che comprate dal costruttore, le altre garanzie contrattuali (fidejussione, polizza indennitaria ecc.) vi vengono assicurate?

    Grazie per le cortesi risposte; in relata' essendo la DIA dell'Aprile 05, ci hanno detto (e ho verificato) che siamo fuori dall'obbligo della fidejussione e,credo,anche da quello della polizza decennale, ma su quest'ultimo punto ho ancora dei dubbi...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Giugno 2008, alle ore 09:12
    Se le date del titolo edilizio sono quelle (non credo si tratti di DIA, piuttosto di permesso di costruire) le garanzie non sono dovute. Qualche costruttore serio le concede spontaneamente...

  • mayotta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Giugno 2008, alle ore 09:28
    Devi informarti presso la banca o presso il costruttore in quale data è stato istituito il mutuo sull'immobile.

    Da quel momento partono le quote di "prefinanziamento" che naturalmente saranno a tuo carico, fino all'accollo del mutuo vero e proprio che non dovrebbe costarti niente di oneri particolari in quanto è la banca stessa che lo "gira" all'acquirente dell'alloggio.

    Il costruttore si fa "prefinanziare", non si accolla il mutuo vero e proprio che invece è destinato ai futuri acquirenti.

    Il tasso sembra molto buono .... se dura ancora qualche giorno.
    Il ns mutuo decorrera' dal rogito di compravendita,suppongo, ma ancge questo naturalmente lo chiedereo' in banca; dovremmo rogitare a Luglio, infatti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI