• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-13 09:28:35

Accollo mutuo costruttore - 20574


Mayotta
login
12 Giugno 2008 ore 15:05 5
Salve,
il costruttore dell'appartamento che stiamo per acquistare ci propone un accollo mutuo apparentemente favorevole ( tasso fisso 5,75); il mio dubbio e' :
- essendo stato stipulato il mutuo originario nel 2005, il decreto Bersani non e' valido.. percui.. spese per estinzione anticipata,per surroga e cancellazione ipoteca?
- oppure,la data da considerare sara' quella dell'effettivo accollo?

Grazie!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Giugno 2008, alle ore 16:11
    Devi informarti presso la banca o presso il costruttore in quale data è stato istituito il mutuo sull'immobile.

    Da quel momento partono le quote di "prefinanziamento" che naturalmente saranno a tuo carico, fino all'accollo del mutuo vero e proprio che non dovrebbe costarti niente di oneri particolari in quanto è la banca stessa che lo "gira" all'acquirente dell'alloggio.


    Il costruttore si fa "prefinanziare", non si accolla il mutuo vero e proprio che invece è destinato ai futuri acquirenti.

    Il tasso sembra molto buono .... se dura ancora qualche giorno.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Giugno 2008, alle ore 16:13
    Io sarei per l'interpretazione più favorevole al consumatore, ossia tenendo conto della data dell'effettivo accollo. Già che comprate dal costruttore, le altre garanzie contrattuali (fidejussione, polizza indennitaria ecc.) vi vengono assicurate?

  • mayotta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Giugno 2008, alle ore 08:35
    Io sarei per l'interpretazione più favorevole al consumatore, ossia tenendo conto della data dell'effettivo accollo. Già che comprate dal costruttore, le altre garanzie contrattuali (fidejussione, polizza indennitaria ecc.) vi vengono assicurate?

    Grazie per le cortesi risposte; in relata' essendo la DIA dell'Aprile 05, ci hanno detto (e ho verificato) che siamo fuori dall'obbligo della fidejussione e,credo,anche da quello della polizza decennale, ma su quest'ultimo punto ho ancora dei dubbi...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Giugno 2008, alle ore 09:12
    Se le date del titolo edilizio sono quelle (non credo si tratti di DIA, piuttosto di permesso di costruire) le garanzie non sono dovute. Qualche costruttore serio le concede spontaneamente...

  • mayotta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Giugno 2008, alle ore 09:28
    Devi informarti presso la banca o presso il costruttore in quale data è stato istituito il mutuo sull'immobile.

    Da quel momento partono le quote di "prefinanziamento" che naturalmente saranno a tuo carico, fino all'accollo del mutuo vero e proprio che non dovrebbe costarti niente di oneri particolari in quanto è la banca stessa che lo "gira" all'acquirente dell'alloggio.

    Il costruttore si fa "prefinanziare", non si accolla il mutuo vero e proprio che invece è destinato ai futuri acquirenti.

    Il tasso sembra molto buono .... se dura ancora qualche giorno.
    Il ns mutuo decorrera' dal rogito di compravendita,suppongo, ma ancge questo naturalmente lo chiedereo' in banca; dovremmo rogitare a Luglio, infatti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI