• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-28 13:36:59

Accollo mutuo - 19895


Niger
login
28 Aprile 2008 ore 12:13 1
Novizio dei forum, commetto delle leggerezze

Immagino abbiate già trattato l?argomento numerose volte
ma non avendo partecipato alle discussioni precedenti sottopongo
un argomento che mi riguarda:

sono interessato all?acquisto di un?unità immobiliare.
Il promissario acquirente accetta di cedere il preliminare ma ha già
compiuto la scelta di accollarsi una quota di mutuo e subentrando
nel rapporto e quindi nella sua posizione creditoria/debitoria io mi
accollerei anche la frazione di mutuo da lui prescelta.
Posso chiedere legittimamente alla società costruttrice con congruo anticipo
temporale rispetto alla data del rogito e senza aggravio di costi da parte mia
di estinguere eventualmente la quota di mutuo richiesta per poi procedere
alla stipula con banca di mia convenienza un nuovo contratto di mutuo?

La domanda è dettata dal fatto che:
1) il mutuo che bisogna accollarsi è sconveniente ? spread troppo alto:
2) non vorrei possibilmente ricorrere a sostituzione mutuo nel qual caso
ripagare l?imposta sostitutiva ed un nuovo atto notarile;
3) non conosco bene le implicazioni ed i vantaggi della surroga prevista
dal decreto Bersani.

Chiedo cortesemente a qualcuno meglio informato di me di indicarmi possibili
vie da seguire.

Grazie per l?attenzione.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Aprile 2008, alle ore 13:36
    Ne abbiamo infatti parlato decine di volte nel forum.

    Il subentro nei diritti e doveri del promissario acquirente impone al subentrante il rispetto di ogni patto sottoscritto.

    Purtroppo i costi di rinegoziazione di un mutuo ormai stipulato (anche se non ancora frazionato) sono molto alti.

    Devi parlarne con la banca stessa, solo essa può risponderti in merito.

    Stiamo continuamente assistendo a queste "furbizie" da parte degli istituti eroganti mutui; si accordano con l'originario costruttore offrendo il mutuo, che poi verrà frazionato, a condizioni più unerose rispetto alla media del mercato (anche se in questo periodo le medie sono purtroppo alte), tanto il mutuo stesso non verrà pagato dal costruttore.
    Il costruttore non ha problemi in quanto tutti i pagamenti, anche del prefinanziamento antecedente il frazionamento, verranno sopportati dai futuri acquirenti.
    Gli organi di tutela dovrebbero intervenire su queste modalità operative che penalizzano alquanto i nuovi acquirenti di immobili da costruire.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI