• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-01 14:09:16

Abitabilità di un vecchio immobile


Dancerinthedark
login
20 Aprile 2010 ore 17:07 4
Ho fatto un compromesso per un appartamento, successivamente però ho scoperto "personalmente" che l'abitabilità non c'è (in parte non c'è infatti bagno e taverna più altra camera ne sono sprovvisti). domande:
-poiché ho gia venduto la casa dove sono adesso, posso andare ad abitare in una casa senza abitabilità, anche se non totale? rischio multe?
-posso recedere dal contratto con restituzione della caparra?
-se al rogito il proprietario non ha fornito il certificato di abitabilità, è obbligato a fornirlo in un secondo tempo, entro un certo periodo?
-posso chiedere una rinegoziazione del prezzo?
-il mediatore (immobiliare) è responsabile di mancanze per non avermi informato dell'assenza dell'abitabilità?

aiuto
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Aprile 2010, alle ore 13:21
    Ciao, la mancanza d'agibilità (ex abitabilità, per essere sintetici), legittima la risoluzione del contratto, a meno che tu non voglia comunque procedere al perfezionamento della compravendita. Al contrario d'eventuali difformità edilizie, infatti, la mancanza della certificazione d'agibilità non impedisce che il Notaio possa rogare l'atto. Io consiglierei:
    1) con l'aiuto d'un professionista tecnico, accertare se sia in concreto possibile ottenere l'agibilità, e con quali tempi e costi
    2) mettere il tutto nero su bianco, sin d'ora, e formalmente (rr) con il promittente venditore, chiedendogli di risolvere il problema, o di ridurre in modo apprezzabile il corrispettivo, una volta accertato quanto al punto precedente

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Aprile 2010, alle ore 10:28
    Di che anno è l'immobile??? se è stato realizzato prima del 1967 difficilmente esiste tale certificato.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Maggio 2010, alle ore 14:05
    Circa la responsabilità del mediatore, non è da escludere in toto.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Giugno 2010, alle ore 14:09
    Come si sono sviluppate le cose, a proposito?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI