• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-01 14:09:16

Abitabilità di un vecchio immobile


Dancerinthedark
login
20 Aprile 2010 ore 17:07 4
Ho fatto un compromesso per un appartamento, successivamente però ho scoperto "personalmente" che l'abitabilità non c'è (in parte non c'è infatti bagno e taverna più altra camera ne sono sprovvisti). domande:
-poiché ho gia venduto la casa dove sono adesso, posso andare ad abitare in una casa senza abitabilità, anche se non totale? rischio multe?
-posso recedere dal contratto con restituzione della caparra?
-se al rogito il proprietario non ha fornito il certificato di abitabilità, è obbligato a fornirlo in un secondo tempo, entro un certo periodo?
-posso chiedere una rinegoziazione del prezzo?
-il mediatore (immobiliare) è responsabile di mancanze per non avermi informato dell'assenza dell'abitabilità?

aiuto
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Aprile 2010, alle ore 13:21
    Ciao, la mancanza d'agibilità (ex abitabilità, per essere sintetici), legittima la risoluzione del contratto, a meno che tu non voglia comunque procedere al perfezionamento della compravendita. Al contrario d'eventuali difformità edilizie, infatti, la mancanza della certificazione d'agibilità non impedisce che il Notaio possa rogare l'atto. Io consiglierei:
    1) con l'aiuto d'un professionista tecnico, accertare se sia in concreto possibile ottenere l'agibilità, e con quali tempi e costi
    2) mettere il tutto nero su bianco, sin d'ora, e formalmente (rr) con il promittente venditore, chiedendogli di risolvere il problema, o di ridurre in modo apprezzabile il corrispettivo, una volta accertato quanto al punto precedente

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Aprile 2010, alle ore 10:28
    Di che anno è l'immobile??? se è stato realizzato prima del 1967 difficilmente esiste tale certificato.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Maggio 2010, alle ore 14:05
    Circa la responsabilità del mediatore, non è da escludere in toto.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Giugno 2010, alle ore 14:09
    Come si sono sviluppate le cose, a proposito?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI