• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-28 11:12:45

Abitabilita' - 17087


Bellartec
login
27 Novembre 2007 ore 14:33 4
BUONGIORNO A TUTTI, VI VORREI PORRE UN QUESITO IN MODO DA CONSIGLIARMI SU COME MUOVERMI NELLA MIA SITUAZIONE.
IN DATA 04/01/2002 HO ACQUISTATO UN IMMOBILE DA COSTRUTTORE.
IN QUESTI GIORNI A CAUSA DI UN MANCATO RISARCIMENTO ASSICURATIVO VENGO A CONOSCENZA CHE LA MIA CASA NON HA L'ABITABILITA'.
CHIEDENDO AL COSTRUTTORE LUI MI DICE DI ESSERSI DIMENTICATO DI PRESENTARE LA DOMANDA MA CHE ORMAI PASSATI SEI ANNI LUI NON PUO' FARE PIU' NULLA IN QUANTO I TERMINI PER POTER CHIEDERGLI TALE ADEMPIMENTORISULTANO PRESCRITTI E PERCIO' NON SI SENTE IN ALCUN MODO RESPONSABILE.

PREMESSO CHE IO DOVEVO SVEGLIARMI PRIMA, MA CHE DA IGNORANTE FINO AD OGGI NON SAPEVO NEANCHE COSA FOSSE QUESTA BENEDETTA ABITABILITA'; VORREI SAPERE SE QUELLO CHE AFFERMA IL COSTRUTTORE E' CORRETTO E SE LUI ORMAI E' ESENTE DA QUALUNQUE COLPA. SE COSI' NON FOSSE VORREI SAPERE QUALE LEGGE CITARGLI PER POTER EVENTUALMENTE RIVALERMI SU DI LUI.

GRAZIE

SIMONE

Scrivi minuscolo per favore ... Staff
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Novembre 2007, alle ore 15:50
    Ciao, hai ragioni da vendere. L'abitabilità, pur essendo requisito tecnico/giuridico, rientra nelle competenze del costruttore-venditore, di cui all'art. 1669 c.c., e vige una garanzia decennale. Il costruttore è ancora in attività?

  • bellartec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Novembre 2007, alle ore 16:32
    Il costruttore che mi ha venduto casa è comparso come ditta individuale e cioè come persona fisica titolare di partita iva e pertanto non può sparire (come per le srl).

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Novembre 2007, alle ore 19:10
    Il costruttore non vuole adempiere ora perché oltre agli oneri dovrebbe pagare anche le sanzioni.

    Come ti ha consigliato Nabor, hai diritto di ricevere il bene esente da vizi e del vizio in oggetto (abitabilità) ne sei venuto a conoscenza ora.

    Ti consiglio di cominciare col far scrivere una lettera di adempimento da un avvocato che poi ti consiglierà, se necessario, circa le procedure da intraprendere.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Novembre 2007, alle ore 11:12
    Non posso che 'quotare' il puntuale consiglio di Condominiale...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI