• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-25 12:57:42

2 quesiti


Nepi
login
04 Novembre 2008 ore 08:33 7
Salve a tutti vorrei sapere se:

- tutti i materiali acquistati da maestranze (idraulico, elettricista ...) per lavori di ristrutturazione o simili debbano essere accompagnati da una bolla di accompagnamento rilasciata dalla ditta azienda di rifornimento cion chiara indicazione del cantiere al quale sono destinati. In particolare quindi se in via di fatturazione dei lavori si può chiedere la doumentazione bolla di quanto installato nell'abitazione.
- se il fatto che una maestranza non si presenti in cantiere secondo quanto concordato con la DL e non si degni nemmeno di comunicare la sua assenza può essere considerato giusto motivo di sollevamento dall'incarico (comportamento tra l'altro reiterato). In caso affermativo si chiede visto se il suo onorario possa essere decurtato per i ritardi di avanzamento e le spese sostenute per la sua mancata professionalità.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Novembre 2008, alle ore 13:27
    L'idraulico o l'elettricista potrebbero gia avere in sede il materiale occorrente o addirittura sul proprio furgone, ecco che richiedere un'apposita bolla (che non è più nemmeno obbligatoria) risulta un "eccesso" burocratico, basterà la fatturazione a fine lavori.

    Un professionista non è un "lavoratore dipendente" e non è tenuto a rispettare gli orari di lavoro imposti dal datore.

    Se ritieni di aver subito un danno materiale dal comportamento dell'incaricato non devi far altro che sostituirlo con un diverso professionista o al limite richiedere eventuali danni "accertati e documentabili" rivolgendoti al giudice (se te la senti).

  • nepi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Novembre 2008, alle ore 09:37
    Grazie per la solerte risposta anche se in merito ad entrambe le eccezzioni da voi indicate credo che la giurisprudenza (vedere sentenze già emesse da giudice di pace) e del buon senso possano indicare ben altra tutela del consumatore.
    Tengo a precisare inoltre che l'artigiano non è lavoratore dipendente, come da voi affermato, ma che in caso di mancata presenza senza giusta causa dopo impegni presi (e documentabili o testimoniabili) con il responsabile di cantiere possa essere oggetto di eventuale rivalsa (parlo per esperienza personale).

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Novembre 2008, alle ore 12:28
    Se hai la "certezza" di essere nel diritto, rispetto a quanto hai espresso, puoi "tentare" una rivalsa. (a mio avviso, se solo per questi termini, senza sbocco positivo; ho un archivio con molta giurisprudenza in merito)

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Novembre 2008, alle ore 17:35
    Mi sembra che i rilievi siano senz'altro corretti: la mancata presenza dell'artigiano in cantiere può in astratto giustificare la revoca dell'incarico, con le conseguenze del caso, ma solo se il contratto deduca, in qualche modo, ma, esplicitamente, l'essenzialità dei termini previsti per l'avanzamento dei lavori e, soprattutto, per la consegna dell'opera.

  • nepi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Febbraio 2009, alle ore 12:57
    Espressione del giudice di pace ... pari e patta con decurtazione del 40% sull'onorario richiesto dall'artigiano.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Febbraio 2009, alle ore 16:08
    Siamo felici del risultato che hai ottenuto.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Febbraio 2009, alle ore 12:57
    Salve,
    La Direzione Lavori ha redatto un plannig dei vari interventi, ed è stato fatto firmare da tutte le imprese?
    E' il documento di cui sopra è stato notificato all' impresa, tramite un ordine di servizio firmato dalla committenza e dal DL ?
    Se si, tale documento diviene contrattuale.
    Se invece si tratta di impegni verbali...be..allora sono dolori!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI