• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-05-20 20:48:12

Ventilatore da soffitto in cucina


Anonymous
login
16 Gennaio 2008 ore 18:23 4
Ho un ventilatore da soffitto che ingloba anche la lampada da 100watt.
La lampada viene comandata da un normalissimo interruttore a parete.
Il ventilotare viene azionato da telecomando a 3 velocita'.
Per motivi che non scopro, ogni tanto il ventilatore parte da solo (sento un "clic" in cucina e il ventilatore parte). Non essendo piacevole stare 20 gg in ferie e rientrare non sapendo da quanti gg e notti il ventilatore sta girando (no posso staccare la corrente quando vado in ferie perche' DEVO lasciare il frigo acceso), vorrei tanto eliminare l'uso del telecomando ed azionare anche il ventilatore con un interruttore da parete.
Come devo fare ed eliminare tutta l'elettronica del ventilatore telecomandato e azionarlo SOLO ad una velocita' con un interruttore diverso da quello che aziona la lampada ? Come devo fare a fissare ad una delle 3 velocita' il funzionamento del ventilatore ? (mi basta o acceso o spento).

Grazie a tutti

Alfredo
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Gennaio 2008, alle ore 18:31
    Benvenuto ALFREDO,

    innanzi tutto non è un intervento che solo un tecnico specializzato può fare, quindi chiamerei il tuo elettricista e gli spiegherei la cosa, perché dovrà bypassare tutta l'elettronica per collegarsi direttamente al motore ed alla lampada, per poi portare il tutto ad un interruttore via cavo......


    Se è il telecomando a dare l'impulso di accensione, basta toglierci le batterie o riporlo lontano da quella stanza, magari basta metterlo in un semplice cassetto...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Gennaio 2008, alle ore 19:16
    Ringrazio per il suggerimento di togliere le pile dal telecomando, ma il fatto e' che non e' il telecomando a farlo partire senza il mio volere ma e' qualche disturbo elettromagnetico che non sono riuscito a scoprire.

    Grazie

    Alfredo

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Gennaio 2008, alle ore 19:18
    Non hai alternative allora...

    Bypassare tutta l'elettronica, oppure trovare il modo di scermarla dagli impulsi esterni...

  • vincenzo.damore
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Maggio 2015, alle ore 20:48
    Il mio problema è che ho due fili nella soffitta della cucina per cui ho funziona la luce ho il ventilatore .dove devo collegare il filo del ventilatore dalla soffitta al commutatore grazie ha chi mi risponde

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.343 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI