• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-12-18 19:01:30

Vecchio progetto nuova ristrutturazione


Ippolita.sanzio
login
14 Dicembre 2014 ore 21:13 6
Tre anni fa, dovevo ristrutturare una vecchia abitazione priva di impianti, infissi, avevo chiesto ad un mio amico architetto di progettare il tutto.
Per altri motivi dovetti desidstere dal mio progetto e nel frattempo non ho più contatti con l'architetto (e non ho alcuna possibilità di riallacciare i contatti).
Adesso ho intenzione di partire con i lavori e ho tutto il suo progetto che dovrò sottoporre a qualcun'altro per delle piccole modifiche.
La mia domanda è: mi costerà come se fosse un progetto nuovo o pagherò solo le modifiche?
Grazie delle risposte
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Dicembre 2014, alle ore 22:29 - ultima modifica: Domenica 14 Dicembre 2014, all or 22:53
    Buonasera,
    un'idea per risolvere meglio alcuni dettagli progettuali e ulteriori personalizzazioni prima di partire con i lavori, si può avere a costi contenuti facendo richiesta del servizio esclusivo della testata:
    progetto arredamento a mano liberaDove potrà ottenere una rapida soluzione mirata alle sue problematiche, disegnata a mano libera in effetto tridimensionale.
    Saluti e ci faccia sapere...

  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Dicembre 2014, alle ore 20:47
    Tieni conto che la parcella del professionista si basa su tante voci, delle quali qualla relativa al progetto preliminare è parte minima.
    Oltre al progetto preliminare sarà necessario redigere una pratica edilizia (con i disegni e le relazioni da allegare), fare un progetto esecutivo, un computo metrico finalizzato a chiedere i vari preventivi e poi c'è la direzione lavori che comporta anche la gestione della contabilità ecc.
    E' sicuramente vero che non dovrai pagare tutto il progetto preliminare come se fosse fatto da zero, ma è altrettanto vero che ci sono molte altre questioni da seguire per un cantiere, che avranno ovviamente un costo.

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Dicembre 2014, alle ore 12:06 - ultima modifica: Mercoledì 17 Dicembre 2014, all or 12:25
    Buongiorno,
    condivido appieno con quanto detto da Minerva, e ricordo che nel portale esiste un servizio gratuito online, che aiuta a calcolare i costi di ristrutturazione, ed eventuali preventivi di Aziende per facilitarla nella ricerca dei materiali:
    calcolare-costi-lavori-ristrutturazione...
    preventivi-onlineSaluti

  • francescooooooo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Dicembre 2014, alle ore 14:53
    Scusate sono nuovo del forum...non sapevo dove scrivere...Comunque volevo sapere:ho una casetta di 60 mq per non pagarci lIMU la volevo passare come garage si può?Se poi magari un giorno dovesse servirmi e passarla di nuovo a casa lo posso fare?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente Francescooooooo
    Mercoledì 17 Dicembre 2014, alle ore 20:22
    Scusate sono nuovo del forum...non sapevo dove scrivere...Comunque volevo sapere:ho una casetta di 60 mq per non pagarci lIMU la volevo passare come garage si può?Se poi magari un giorno dovesse servirmi e passarla di nuovo a casa lo posso fare?
    Cioè vuoi fare un cambio di destinazione ripagando gli oneri di urbanizzazione per non pagare imu su 60mq???????????????
    Se non erro ogni cambioo destinazione viene considerato come nuova costruzione e ripaghi da zero gli oneri,non so se convenga,parlane con un geometra/architetto del posto

  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Dicembre 2014, alle ore 19:01
    Anche qualora possa convenire economicamente (dubito), corrisponderebbe ad illecito!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img saver-vafer
Salve a tutti vorrei un consiglio da qualcuno più esperto, siccome la cameretta di mio figlio è praticamente un rettangolo, su uno dei lati più corti di...
saver-vafer 26 Marzo 2025 ore 14:36 3
Img vanessa.
Buonasera a tutti,Volevo un vostro aiuto riguardo dei lavori di riqualificazione del mio appartamento che sono intenzionata a fare.Allego le immagini dello stato di fatto e di...
vanessa. 17 Marzo 2025 ore 16:17 16
Img fa gra
Ciao a tuttiHo acquistato un appartamento su due piani in costruzione in un condominio e volevo chiedere consigli sulla planimetria che ci é stata proposta.Il progetto ha...
fa gra 07 Marzo 2025 ore 13:07 26
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 01 Marzo 2025 ore 15:53 7
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
Notizie che trattano Vecchio progetto nuova ristrutturazione che potrebbero interessarti


Moodboard

Soluzioni progettuali - La moodboard è il punto di partenza di ogni progetto di design, utile per comunicare l'idea da cui si trae ispirazione e condividerla con i propri interlocutori

Piano Casa Nazionale

Normative - Con il Decreto Sviluppo, nel caso in cui le Regioni non legiferino sul Piano Casa, il cittadino potrà far riferimento alla legge nazionale.

Contratto tra Committente e Professionista

Leggi e Normative Tecniche - Il rapporto che si instaura tra Committente e Professionista, implica un confronto anche su temi puramente economici e contrattuali.

Adattabilità di un edificio all'abbattimento delle barriere architettoniche

Soluzioni progettuali - L'adattabilità degli edifici prevede la possibilità, attraverso modesti interventi, di rendere accessibili gli spazi interni anche ai diversamente abili.

Abusi edilizi: ecco quando è valida la comprevendita

Leggi e Normative Tecniche - La Corte di Cassazione con sentenza n. 24852/2015 prevede la validità del preliminare anche in caso di abusi edilizi che non modificano la volumetria dell'immobile

Detrazione per demolizione con ricostruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibilità di accedere alla detrazione fiscale sulle ristrutturazioni edilizie per chi procede con la demolizione e la ricostruzione di un edificio residenziale.

Villette a schiera passive

Architettura - Lo studio di architettura MUT Architecture sta realizzando un progetto di villette a schiera passive nel sobborgo parigino di Pantin.

Progetto di un monolocale per anziani

Soluzioni progettuali - Progetto di arredamento di un monolocale destinato ad una persona anziana.

Progetto Casa

Soluzioni progettuali - Sono molti i modi per ottenere un progetto per la propria casa e tra questi i servizi online rappresentano un buon sistema per decidere se realizzare un lavoro.
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI