• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-10 13:51:34

Valorizzare colonna portante. idee? costi?


Darude
login
30 Settembre 2011 ore 11:19 7
Ciao a tutti,

ho letto diversi argomenti in merito a quanto richiedo ma tutti trattavano colonne portanti di dimensioni "umane".

Questa qui sotto che vedete è la mia, di dimensioni... strane?
http://i53.tinypic.com/259et6q.jpgAltezza 2,78m
Larghezza 22cm
Profondità 63cm

Avevo pensato ad un rivestimento di pietra ricostruita, ma ci sono mille milioni di tipi di pietra ricostruita e di mille milioni di colori diversi.

Considerando che la colonna in questione è fra l'ingresso e una stanza che fa da soggiorno/cucina, che il pavimento sarà rivestito in parquet laminato prefinito, le pareti di colore grigio e i mobili di soggiorno e cucina saranno bianchi e viola cos ne pensate se la pietra ricostruita la prenderei bianca?

Altrimenti avete altre idee? La sola tinta Mi spiace un pò perché secondo me non valorizzerei abbastanza.

Non sò, degli specchi? Che dite?

Grazie a tutti in anticipo!!

Ale.
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Ottobre 2011, alle ore 11:13
    Dipende da che stile viene arredato il posto ecc

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Ottobre 2011, alle ore 12:29
    Già, più che al rivestimento io pensere a come arredarci intorno..

  • darude
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Ottobre 2011, alle ore 08:41
    Ciao a tutti.

    Lo stile dell'arredamento sarà moderno.

    I colori e le disposizioni sono quelle nel 1° post.


    Oggi ho fatto un giro da LeRoy Merlin per vedere se c'era qualche alternativa alla mia idea della pietra bianca ricostruita, ma a parte delle tinte fatte un pò diverse non ho trovato...

    Ovvero, tinte cangianti date in modo da far risultare le mani di vernice di un colore se si guarda da una prospettiva e di un'altro colore se si guarda da un'altra prospettiva... ma ripeto, vorrei non accontentarmi solo della tinta.

    Grazie ancora.

  • daniel_z
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Ottobre 2011, alle ore 16:43
    Un rivestimento in legno dello stesso colore del parquet?
    oppure una sottile lamina di acciao opaco che riprende il colore grigio delle pareti?

  • darude
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Ottobre 2011, alle ore 09:25
    Ciao Daniel.

    Trovo l'idea del rivestimento di lamina in acciaio molto carina... risparmierei in spazio visto che il rivestimento che ho scelto di pietra ricostruita è profonda 3cm e 3cm per lato fa il suo spessore, dato che la colonna è già "importante" di sè...

    Il rivestimento in legno che richiama il parquet... uhm... credo ci sia più lavoro da fare rispetto al semplice incollare la lamina d'acciaio.

    Dovrei acquistare delle "perline" e agganciarle fra loro o inchiodarle alla colona senza dimenticare la difficoltà a travora un legno che più si avvicina al mio parquet:

    http://www.onlywood.it/esperto/IMMAGINI%20EBAY/PARQUET/PARQUET%20BARRIQUE/barrique.jpg

  • daniel_z
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Ottobre 2011, alle ore 18:34
    Effettivamente è un parquet particolare.
    Per quanto riguarda la lastra d'acciaio, intendo un colore simile a quella che vende l'ikea (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60206263/) acciaio inox o alluminio.
    Poi, mi è venuto in mente che un mio amico ha posato uno zoccolino in alluminio grigio chiaro. L'ho visto in opera e sta molto bene. Forse sarebbe carino per creare una relazione col resto dello spazio. Ovviamente è un consiglio personale.
    Ciao!

  • darude
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Ottobre 2011, alle ore 13:51
    Daniel, penso ti farà piacere sapere che alla fine ho optato per le lastre in acciaio, abbiamo visto che sono facimente modellabili così da piegarle in corrispondenza degli angoli.

    Appena finiamo Posto una foto.

    Lo zoccoletto abbiamo preferito metterlo uguale agli altri ovvero in coordinato con il parquet.

    Ciao!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 14 Ottobre 2025 ore 23:06 1
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.560 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI