• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-30 09:33:33

Urgente_bagno contenitore sifonato/piombato


Dany1
login
30 Marzo 2007 ore 08:10 2
Scusate l'urgenza, ma mi servirebbe una risposta subitissimo, questa mattina dovremmo dare indicazioni all'idraulico.

Stiamo ristrutturando una casetta e in questi giorni è il turno dell'idraulico che sta facendo gli impianti del bagno (fognario/termico). Sia l'idraulico che un'altra impresa (che avevamo chiamato x un preventivo) ci hanno detto che ora non si usa più creare la scatola sifonata o piombata...penso si chiami così...però il papà del mio ragazzo ritiene che sia indispensabile e che quindi vada fatto!
Si tratta di quelle specie di piattini lisci o grigliati (sotto non so cosa ci sia) che a volte ci sono in alcuni bagni (si vedono sul pavimento) e servono in caso di intasamento dello scarico.

A casa mia non c'è e penso che si usasse negli anni passati, voi cosa mi consigliate di fare? E' necessario fare questa SCATOLA SIFONATA o PIOMBATA nel bagno oppure non si usa più ed è una cosa vecchia?

Vi prego datemi delle informazioni, non sappiamo che indicazioni dare all'idraulico...
  • zyro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Marzo 2007, alle ore 09:04
    Credo che quella scatola sifonata o piombata si usava in passato. Credo che la usano ancora quando ci sono problemi di distanze dagli scarichi. Ad esempio a casa mia nel bagno non l'hanno messa. I tubisti invece me l'hanno nominata (ma poi non l'hanno più messa) per una bucataia che ho fatto installare in uno sgabuzzino il quale era molto distante dagli scarichi pre-esistenti (in pratica avevamo problemi di pendenza dovuti alla distanza bucataia-scarico fognario). Alla fine, scavando nel pavimento, abbiamo trovato uno scarico relativo ad un vecchio bagno che i proprietari precedenti avevano fatto togliere per ingrandire la cucina e con una serie di raccordi di varie misure sono riusciti ad ottenere la pendenza necessaria senza creare la scatola piombata o un pozzetto di raccolta-smistamento acque (mi pare che dissero qualcosa del genere). Nei bagni, soprattutto di piccole dimensioni, questo problema non dovrebbe esistere più (a meno che hai scelto per esempio un piatto doccia "infossato" e non è possibile ottenere la pendenza giusta). Inizialmente in bagno avevamo scelto un piatto doccia di questo tipo e poi lo abbiamo cambiato in corso d'opera in quanto i tubisti ci hanno detto che per poterlo installare avremmo dovuto fare un gradino nel bagno.... Comunque chiedete spiegazioni al vostro tubista e fatevi spiegare per filo e per segno il perché di questa scatola piombata.... in bocca al lupo

  • faugeo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Marzo 2007, alle ore 09:33
    Tranquilla!
    Non si usa più.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI