• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-09-21 17:37:01

Un bel dilemma!!


Labronicissimo
login
09 Giugno 2005 ore 18:10 13
Salve a tutti,
sono nuovo di qui.
ho un dilemma da risolvere, e soprattutto avrei bisogno di un consiglio:
sono in procinto di acquistare un appartamento in costruzione in una zona antica (l'appartamento e' in un vecchissimo granaio del 1800!).
Verra' tutto l'immobile ristrutturato e frazionato in 18 appartamenti.
La domanda che pongo a voi tutti e' questa:
Questo appartamento sara' realizzato su 2 piani (soppalco agibile ed enorme sia in lunghezza 11Mt che in larghezza 4.50. tutte le volte antiche saranno restaurate e sabbiate, quindi ne verra' fuori una bella cosa.
l'unico inconveniente che ha solo una grande finestra 1,90 x 1,90(quelle finestre con le grate di una volta).
riuscira' ad illuminare anche in lunghezza l'appartamento (davanti alla finestra e' tutto libero e non ho palazzi davanti)??
e se no, come posso ovviare al problema?
fatemi sapere.
grazie in anticipo
BRUNO
  • king sun
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Giugno 2005, alle ore 10:09
    Se mi dai un po' di info vedo se riesco a darti una mano: la pianta che forma e che dimensioni ha? La finestra ha la linea del davanzale ad altezza "normale"? L'altezza di tutto l'appartamento non soppalcato quant'è? non ho capito se la finestra che dici è l'unica ad altezza del soppalco...se riuscissi a postare uno schizzo della pianta (con orientamento) sarebbe il massimo...
    ciao

    KS

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Giugno 2005, alle ore 11:54
    I rapporti areoilluminanti (superficie finestrata/superficie in pianta del locale) sono determinati dai regolamenti locali di igiene ed in genere sono pari a 1/8.

    Effettivamente mancano i ragguagli necessari per poterti dare qualche certezza (eventuali altre finestre del vano sottostante che potrebbero influire sull'aeroilluminazione del soppalco, ecc.), però, supponendone l'assenza e basandomi sul Regolamento d'Igiene Tipo della regione Lombardia, ti posso dire che la finestra di 1,90x1,90 risulterebbe insufficiente sia per le dimensioni, che per la corretta illuminazione del fondo del soppalco.

    Credo sarebbe meglio chiedere delucidazioni al progettista, o, eventualmente, all'ufficio tecnico del luogo.

    Auguri.

  • bubuzzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Giugno 2005, alle ore 16:35
    Giustamente non avendo le piante a disposizione non è facile dare un consiglio valido, ma potrebbe interessarti, se non lo hai già considerato, usare il tunnel di luce della Velux.
    Se ne è parlato anche su Lavorincasa, la pagina interessata è:
    http://www.lavorincasa.it/infissi/infissi5.php
    una soluzione, dove possibile, davvero ottima.
    Ciao a tutti

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Settembre 2005, alle ore 03:28
    LABRONICISSIMO se mi sposi ti aiuto io a ristruttura la casetta...

  • labronicissimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Settembre 2005, alle ore 06:35
    Ciao,
    ho letto le varie riasposte....
    per annika: quali virtu' hai per essere sposata?
    Bruno

  • davided
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Settembre 2005, alle ore 11:46
    ...elemento importante da considerare è il lato d'esposizione: nord, sud ..etc..
    Chiaramente un'esposizione a nord è molto limitativa per quanto riguarda l'apporto di luce.

    Ciao
    Davide

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Settembre 2005, alle ore 02:02
    Vediamo... so cucinare bene (da buona napoletana ), e so tutte le posizioni del Kamasutra...
    Cmq scherzavo, è solo che è sempre stato il mio + grande sogno quello di vivere in campagna. Baci

  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Settembre 2005, alle ore 16:12
    Ciao Bruno, praticamente hai descritto la mia attuale casa: granaio di fine '800, mattoni a vista, arcate... (sono delle case meravigliose )
    Non ti preoccupare se hai la giusta esposizione al sole (io ho il sole che mi accompagna dall'alba al tramonto) non avrai problemi di luce. Io al 1^piano ho quelle bellisime grate (mattoni a nido d'ape, giusto?) e le stanze sono sempre illuminate.
    Nella peggiore delle ipotesi potresti pensare a qualche faretto, in stile moderno (se hai le trasvi a vista, quelli color acciaio stanno benissimo!!!).
    Buon lavoro e a presto.
    LORENA

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Settembre 2005, alle ore 16:38
    LORENA!

    nel granaio di fine '800 mi vai a mettere i travetti del tetto in lamellare?

    NO COMMENT!

    Ciao.

    Gigi


    PS: mi aspetto una buona spiegazione!

  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Settembre 2005, alle ore 16:57
    Forse il mio dizionario di edilizia non è corretto... (sto ancora studiando)
    Comunque, provo a spiegarmi: la mia casa (quella dove abito adesso) è su 2 piani e le solette sono in legno.. , i miei soffitti sono fatti di travi di legno a vista...
    Cosa c'è di sbagliato? Sono così belle...

    Va bene che tra qualche mese cambierò casa ma a me piacciono tantissimo le mie travi...

    LORY

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Settembre 2005, alle ore 17:46
    Ti ho fatta arrossire, vero?

    Credo di aver fatto confusione: parli sempre con tanto entusiasmo delle tue scelte, che mi pareva ti riferissi alla nuova casa.

    Chiedo venia!

    Ciao.

    Gigi

  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Settembre 2005, alle ore 15:46
    PER gigi0:
    ...menomale... io invece pensavo di aver fatto una terribile gaff... Nella nuova casa il tetto sarà in legno e come ti avevo già detto, tutti propongono il lamellare....quindi la scelta è fatta.
    Invece nella casa dove abito adesso ci sono dei bei travoni di legno a vista... e sono davvero belli..un pò mi mancheranno ...

    a presto.
    LORY

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Settembre 2005, alle ore 17:37
    Non far caso alle mie provocazioni ed alle mie distrazioni: le prime sono dispettucci bonari atti a stimolare e vivacizzare il dibattito, le seconde sono la logica conseguenza di letture affrettate, quasi saltando le righe.

    Riservo qualche commento di altro tono solamente alle provocazioni e a ciò che mi pare alieno allo spirito del forum.

    Apprezzo il lamellare nell'architettura moderna, NO ASSOLUTAMENTE nel rustico e, è pacifico, nel restauro.

    In ogni caso credo di aver da tempo avuto riprova delle tue ottime scelte e del tuo indubbio gusto, che, unito a molto buon senso ed altruismo, si evidenzia anche nei consigli che dispensi.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.576 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI