Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2023-02-12 15:17:00

Trave principale legno crepata


Enrico o
login
03 Gennaio 2023 ore 17:32 4
Buongiorno,
vorrei gentilmente un vostro parere sullo stato della trave principale del tetto.
È presente una crema molto profonda anche se ho notato che è sotto al ''fissaggio'' dei ''travetti'' (vedi rientranza con foto di un foglio giallo).
Ne approfitto per aggiungere foto di un ''travetto'' particolarmente crepato se è fisiologico.
Grazie
  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Gennaio 2023, alle ore 13:13 - ultima modifica: Mercoledì 4 Gennaio 2023, all or 13:19
    Ciao è un fatto spesso rilevato in tanti sottotetti più o meno datati.

    Nel tuo caso essendo la principale va esaminata con attenzione per rimanere in sicurezza.

    Normalmente non preoccupano le crepe sopratutto se non sono molto profonde, ma si sa che quello che conta è come composta l'orditura  e la campata delle stesse travi.
    Attendiamo di vedere le foto.

  • enrico o
    Enrico o Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Gennaio 2023, alle ore 13:47
    Provo a inviare foto.Il crepo laterale è profondo e parte da entrambi i lati (in particolare da uno).


  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Gennaio 2023, alle ore 12:32 - ultima modifica: Venerdì 6 Gennaio 2023, all or 12:37
    Ciao sembrerebbe fisiologico.

    Riguardo alla fessura de travetto con il foglio, basterà monitorare per un periodo ti tempo, per verificare se si allarga la fessura (in tal caso è meglio far visionare il tutto da un ingegnere strutturista).

    Altrimenti si potrebbe trattare  di assestamento strutturale avvenuto nel tempo, o durante i forti sbalzi termici.

  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente Enrico o
    Domenica 12 Febbraio 2023, alle ore 15:17
    Provo a inviare foto.Il crepo laterale è profondo e parte da entrambi i lati (in particolare da uno).
    Ciao! hai poi fatto qualche monitoraggio? o hai preferito contattare l'ingegnere?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img comarius
Salve, ho un problema con le piastrelle in gres del bagno, a distanza di appena due anni dalla posa, la smaltatura ha iniziato a saltare in diversi punti.Il fenomeno interessa non...
comarius 13 Marzo 2023 ore 23:39 4
Img pietro castiglione
Buongiorno a tutti, sono nuovo su questo forum e spero possiate essermi d’aiuto.Ho appena comprato da qualche mese un appartamento, e prima di andarci a stare l&rsquo...
pietro castiglione 01 Dicembre 2022 ore 09:03 7
Img alccad
Buogiorno, vorrei riportarvi un problema che affligge la mia casa.É un villino monopiano, dotato di riscaldamento e raffrescamento a pavimento.Sostanzialmente succede che,...
alccad 28 Ottobre 2022 ore 14:45 7
Img freedomvi
Ciao a tutti,ho u problema che porto avanti da qualche anno.Fra il muro e il controsoffitto, pur stuccando l'angolo, annualmente si forma una crepa lungo tutto il perimetro.Stavo...
freedomvi 17 Marzo 2022 ore 08:28 2
Img ettorestagi
Buongiorno,in uno degli appartamenti che ho visitato per poi procedere con eventuale proposta di acquisto è presente una crepa orizzontale nel balcone in corrispondenza del...
ettorestagi 17 Febbraio 2022 ore 13:28 3
Notizie che trattano Trave principale legno crepata che potrebbero interessarti


Riparare l'intonaco dei muri esterni

Fai da te Muratura - I muri esterni possono presentare crepe di diversa gravità: quelle non strutturali possono venire riparate in modo tale da rendere l'intervento completamente invisibile.

Crepe sotto controllo

Ristrutturare Casa - Il monitoraggio è il metodo migliore per individuare le cause di una fessura, ed è l'unico mezzo per conoscerne con certezza i movimenti e prevederne l'evoluzione.

Opere provvisionali per un vano ascensore

Ristrutturare Casa - Un ponteggio in legno per il vano ascensore garantisce il necessario livello di sicurezza per procedere con il cantiere.

Solai recuperati

Restauro edile - Interventi effettuati su solai di copertura all'ultimo piano di un edificio.

Come forare un solaio per inserire una scala interna o un lucernario

Restauro edile - Cosa comporta forare un solaio per realizzare una scala interna tra due piani sovrapposti o aprire un lucernario sul terrazzo di casa? Due esempi a confronto.

Costruire cornicione parapioggia faidate

Idee fai da te - Semplice, efficace ed economico un sistema per creare da soli uno sbalzo utile, un cornicione parapioggia.

Tipologie di solai in legno

Tetti e coperture - Il legno è da sempre utilizzato per la creazione di strutture resistenti a flessione e sopratutto di solai, dei quali esistono numerose tipologie differenti.

Come riparare un muro rovinato, ritocchi all'intonaco

Fai da te Muratura - Le crepe nei muri ci mettono un po' in allarme, ma, a meno che non siano di notevoli proporzioni, non rappresentano nulla di grave e possono essere facilmente ritoccate.

Scaffalature per attrezzare la cantina: montaggio fai da te

Bricolage legno - Una scaffalatura per cantina realizzabile in fai da te: fasi illustrate del montaggio, per creare una struttura funzionale, adatta a qualsiasi ambiente di casa.
REGISTRATI COME UTENTE
342.734 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//