• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-04-18 09:21:44

Tipo di legno per parquet


Fq
login
13 Aprile 2006 ore 16:15 3
Salve a tutti.
Mi sono iscritto da poco ed è la prima comunicazione che faccio.
Vi pongo subito il mio quesito.
Ho intenzione di mettere il parquet sia nella zona notte che in quella giorno (esclusa la cucina) e mi apprestavo a scegliere il tipo di legno da utilizzare. Dovendo essere posato anche nel salone-ingresso ho considerato che il tipo di legno dovesse avere un alto grado di durezza.
Secondo voi il tipo di legno "Doussiè" può essere considerato un legno abbastanza duro da sopportare l'usura a cui è sottoposto un locale come l'ingresso (ad es. sassolini che s'infilano sotto le scarpe, tacchi ed altro), o sarebbe meglio fare una scelta differente?
E se così fosse, quale legno, con un grado di durezza più alto, si avvicina di più come colore al Doussiè?

Di nuovo ciao a tutti e grazie.
  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Aprile 2006, alle ore 17:28
    Ciao. idem anche io ho pensato cosa mettere a terra nella casa che sto per fare...e dopo 10.000 variabili ho optato per un pavimento in laminato quick step...me lo poso da solo a incastro...è resistentissimo...bello...e se ne rovini qualche pezzo....ti metti li la domenica e un due ore cambi tutto.
    poi te lo garantiscono 20anni...e la spesa è bassa...con 20...30 auro al metro in base al tipo..te la cavi. e il risultato finale che ho visto...è favoloso. io lo metto anche in cucina e se si rovina...due / tre metri quadri li prendo e li metto da parte per eventuali sostituzioni .

  • architettopercaso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Aprile 2006, alle ore 11:13
    Ciao. idem anche io ho pensato cosa mettere a terra nella casa che sto per fare...e dopo 10.000 variabili ho optato per un pavimento in laminato quick step...me lo poso da solo a incastro...è resistentissimo...bello...e se ne rovini qualche pezzo....ti metti li la domenica e un due ore cambi tutto.
    poi te lo garantiscono 20anni...e la spesa è bassa...con 20...30 auro al metro in base al tipo..te la cavi. e il risultato finale che ho visto...è favoloso. io lo metto anche in cucina e se si rovina...due / tre metri quadri li prendo e li metto da parte per eventuali sostituzioni .

    interessante, che marca (mandami un messaggio)?

    ciao

    architettopercaso

  • zap_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Aprile 2006, alle ore 09:21
    Ciao rena, sto' optando per questa soluzione anch'io...
    a dir la verita' non me ne intendo di tipi di legno per pavimento...ma quello che so' è che è un laminato molto forte...addirittura mi dicevano che non è danneggiabile, che tu ci cammini sopra con le scarpe piene di terra e lui non si danneggia...io che son come san tommaso, ne ho preso un pezzo e con le chiavi dell'auto ho provato a strisciarlo...ma niente! incredibile!!

    costa poco, e come dici tu te lo garantiscono 20 anni...


    ciao. idem anche io ho pensato cosa mettere a terra nella casa che sto per fare...e dopo 10.000 variabili ho optato per un pavimento in laminato quick step...me lo poso da solo a incastro...è resistentissimo...bello...e se ne rovini qualche pezzo....ti metti li la domenica e un due ore cambi tutto.
    poi te lo garantiscono 20anni...e la spesa è bassa...con 20...30 auro al metro in base al tipo..te la cavi. e il risultato finale che ho visto...è favoloso. io lo metto anche in cucina e se si rovina...due / tre metri quadri li prendo e li metto da parte per eventuali sostituzioni .

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI