• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-09-20 15:22:09

Termo dietro la porta


Niki77
login
17 Settembre 2005 ore 11:03 4
Ciao a tutti. Ho scoperto questo forum e ho deciso di diventare "una di voi". Ho acquistato un appartamento su carta che è in costruzione, siamo arrivati alle rifiniture.
L'ultima volta che sono stata in cantiere ho scoperto che l'idraulico ha fatto gli attacchi del termo dietro la porta della camera da letto, invece di farli vicino la finestra come da mio suggerimento.
Le mie domande sono due:
1) E' giusto che un termo stia dietro una porta? Il legno della porta non si rovinerà con il calore? E il calore non rischierà di rimanere imprigionato dietro la porta stessa?
2) Dallo spigolo alla fine del muro ci cono solo 6 cm sui quali poi andrà montata la porta. Secondo me lì dietro un termo non ci potrà mai stare e rischierò di dover tenere la porta della camera non completamente aperta... La cosa mi fa imbestialire.
Il proprietario dell'impresa dice che non può risolvere il problema.
Come posso fare?
Secondo voi è giusto?

Grazie a tutti.
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Settembre 2005, alle ore 12:53
    Dietro la porta veniva in genere montato, molti anni fa, il secondo calorifero del locale, quando si abbondava sovradimensionando gli impianti.

    Oggi, per consuetudine e per questioni di spazio, normalmente basta quello sotto la finestra.

    Le tue perplessità sono legittime e reali.

    L'impresa ti deve garantire un lavoro eseguito a regola d'arte e lo stesso l'idraulico.

    Pretendi lo spostamento, è tuo diritto e potresti essere chiamata a pagarne le spese solamente se in capitolato fosse prevista la posa in tale luogo e non sotto la finestra.

    ciao. gigi

  • niki77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Settembre 2005, alle ore 08:30
    Grazie mille... mi serviva una conferma, comunque è quello che farò.
    Per un errore suo non devo pagarne io le conseguenze...
    Grazie ancora.

    Nicoletta

  • biglarry
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Settembre 2005, alle ore 11:20
    Grazie mille... mi serviva una conferma, comunque è quello che farò.
    Per un errore suo non devo pagarne io le conseguenze...
    Grazie ancora.

    Nicoletta

    Ho avuto la stessa esperienza, termo dietro la porta della cucina,che per comodita' sta sempre aperta e quindi chiude il calore tra porta e parete, risultato:
    la stanza piu' fredda della casa, ho dovuto dopo un paio d'anni farlo spostare, inserendolo in parte incassato in un'altra parete che benche' dia sull' esterno ha portato ad un notevole miglioramento termico dell'ambiente.
    Saluti

  • niki77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Settembre 2005, alle ore 15:22
    Ciao,
    grazie per avermi raccontato la tua esperienza...
    infatti farò di tutto perchp venga spostato ora che la casa è ancora in costruzione.
    A presto,

    NICOLETTA

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI