• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-02 13:48:58

Termo camino


Cricri.78
login
01 Marzo 2006 ore 13:41 2
Ciao a tutti,

sto ristrutturando tutta la mia casa, ed ho intenzione di installare un termo camino ad acqua. la casa non è molto grande 70 metri quadri divisi nei due piani.
amo il caminetto e vorrei unire l'utile al dilettevole.....ma ho sentito parecchie opinioni contrastanti a riguardo.
ho escluso il caminetto a pallet perché facendomi due conti con un esperto del settore si spende più con il pallet che con la legna l'unico vantaggio potrebbe essere quello del fastidio della legna, ma sono giovane e ancora non è il momento di crearsi questi problemi.
secondo voi per il metraggio della casa di che grandezza dovrebbe essere il mio camino
  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Marzo 2006, alle ore 16:12
    Non mi sembra da poco non avere legna e cenere che girano per il salotto !
    A parte le battute, pro e contro (dal mio punto di vista) dei due sistemi
    Pro della legna:
    - basso costo del combustibile;
    - basso costo del camino;
    - bella fiamma;
    Contro della legna:
    - assoluta variabilità del combustibile (secco/umido, basso potere calorifico o alto, con corteccia o senza, verde o secco, ...) con conseguente incertezza sul costo a kWh;
    - gestione della legna (sporca e occupa molto spazio);
    - produzione di molta cenere (è da togliere e sporca);
    Per il pellet i pro diventano contro e viceversa !
    Sul costo: è vero che il pellet costa di più della legna ma costa comunque sempre la metà del gas.
    Infine, secondo le norme attuali, con un impianto a legna devi montare un vaso di espansione aperto, con il pellet è accettato il vaso chiuso; e montare un vaso aperto non è sempre agevole nè possibile.
    Per la potenza in termini generali si ipotizzano 30 W/mc di abitazione riscaldata: 70 mq x 3 m = 210 mc x 30 = 6300 W (valore indicativo senza produzione di aqua sanitaria).
    Per chiudere: vista la ristrutturazione totale perché non installare una caldaia a legna o pellet ? Un vantaggio è che si acccende e si regola come una caldaia a gas quindi senza interventi manuali. Tanto per capirci: se lavoro e torno a casa alla sera mi fa piacere avere la casa già calda e non dovermi mettere ad accendere un camino.

    saluti

  • cricri.78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Marzo 2006, alle ore 13:48
    Grazie:wink:

    valuterò il tuo consiglio, ma sono troppo innamorata del caminetto che penso non potrò farne a meno.
    insieme al caminetto avevo comunque untenzione di installare una caldaia, che in mia assenza, riscaldasse la casa per farmela trovare calda al mio rientro. una volta a casa la spengo e mi godo il mio caminetto.

    grazie davvero.... i tuoi calcoli mi sarranno utilissimi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI